Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Nei dati Eurostat riferiti al 2022, l’Italia figura in fondo alla lista per quanto riguarda la presenza di Neet, i giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non impegnati in percorsi di formazione. I giovani uomini Neet nel nostro Paese arrivano infatti al 17,7%, con la prestazione peggiore in assoluto tra i 27 europei, dopo Romania con il 14,5% e Grecia con il 14,4%. Mentre le ragazze sono il 20,5%, registrando il secondo peggior tasso Ue: peggio di noi soltanto la Romania, con il 25,4% mentre appena prima troviamo la Bulgaria con il 17,4%. Nel complesso, i giovani italiani che non studiano e non lavorano arrivano a costituire il 19% della popolazione.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
