Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il disegno di legge approvato dalla Camera sull’intelligenza artificiale, in linea con il Regolamento UE 1689/2024, promuove uno sviluppo etico dell’IA, tutelando la dignità e i diritti inviolabili, in particolare in ambito lavorativo. L’articolo 11 garantisce il miglioramento delle condizioni lavorative, la salute psico-fisica dei lavoratori e la produttività, prevedendo obblighi di informativa trasparente sui sistemi di IA. Nelle professioni intellettuali, l’IA è ammessa solo come supporto, assicurando sempre la prevalenza del pensiero critico umano rispetto alla tecnologia, per salvaguardare responsabilità, equità e centralità della persona.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

