Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
A maggio 2025 l’inflazione in Italia frena: l’indice NIC registra +1,6% su base annua, in calo rispetto ad aprile (+1,9%). I prezzi dei beni alimentari, per la casa e la persona crescono leggermente (+2,7%), mentre rallentano i prodotti ad alta frequenza d’acquisto (+1,5%). L’arretramento è dovuto soprattutto al calo dei prezzi energetici e dei trasporti. L’inflazione di fondo scende a +1,9%. L’IPCA segna +1,7%, il FOI +1,4% annuo. Rimangono fattori di rischio l’andamento dei prezzi energetici e l’instabilità geopolitica. L’inflazione acquisita per il 2025 si attesta a +1,3%.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

