Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 237/2025, ha chiarito il trattamento fiscale delle ricariche di auto elettriche e ibride plug-in concesse in uso promiscuo. Se il datore di lavoro fornisce una card per ricariche presso colonnine pubbliche a spese aziendali, i relativi costi non generano un fringe benefit aggiuntivo, poiché già inclusi nel valore forfettario ACI ai sensi dell’art. 51, comma 4, lett. a) TUIR. Anche le somme riaddebitate al dipendente per chilometri privati eccedenti non riducono il valore ACI: il fringe benefit resta invariato e gli importi devono essere trattenuti dal netto in busta paga.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

