Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Nel 2024, il mercato del lavoro italiano ha registrato un saldo annualizzato positivo di 375.000 posti di lavoro nel settore privato, trainato principalmente dai contratti a tempo indeterminato. In totale, si sono verificate 8,1 milioni di assunzioni e 7,7 milioni di cessazioni, con 731.000 trasformazioni da contratti a termine in stabili. Tuttavia, si è osservata una riduzione del 43% delle attivazioni di rapporti di lavoro incentivati rispetto al 2023, in particolare esoneri contributivi per giovani e donne, nonostante la loro proroga fino al 2027.
La Decontribuzione sud è stata estesa fino al 30 giugno 2024. Le assunzioni in somministrazione sono diminuite, ma il saldo annuale resta positivo con +2.000 posizioni. I Contratti di Prestazione Occasionale e i lavoratori pagati con il Libretto Famiglia sono aumentati rispettivamente del 6% e 2%. I settori con maggior crescita sono stati alloggio e ristorazione, commercio e terziario professionale.