Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Le stime di novembre di Istat restituiscono un quadro in miglioramento in materia di fiducia dei consumatori, che dopo aver toccato i minimi di maggio 2013 è tornata a risalire da 90,1 a 98,1. Con questa, anche la curva della fiducia delle imprese torna in salita a 106,4, dopo essere stata in discesa per quattro mesi. Una fiducia trainata dalle aspettative sulla produzione nel manifatturiero, in larga parte, come sottolineano gli esperti, oltre a quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite al dettaglio. Anche i consumatori sembrano avere opinioni più ottimiste sulla situazione del Paese, seguite da attese sulla situazione economica familiare e da possibilità future anche di una ripresa del risparmio. Come osserva Istat, in particolare a incidere sul clima di miglioramento dell’indice di fiducia dei consumatori sono le prospettive economiche e future, mentre per le imprese sono in ripresa tutti i comparti, ad eccezione delle costruzioni, l’unico settore a diminuire dal 157,5 al 151,9.