Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Con il presente messaggio vengono istituiti, con decorrenza dal periodo di paga novembre 2020, i seguenti nuovi codici dell’elemento
544, relativo al “CCNL centri servizi, imprese esercenti di informatica e telecomunicazioni, call center, imprese in outsourcing, agenzie di servizi per pratiche amministrative, società tra professionisti, di arti grafiche e design, di marketing e comunicazione, delle risorse umane e recruiting, dagli studi professionali non organizzati, dai centri elaborazione dati – UNIMPRESA”;
545, relativo al “CCNL per l’industria tessile – FEDERDAT, AEPI, ASSIDAL, ARCO”;
546, relativo al “CCNL aziende che producono, installano o gestiscono macchine, impianti, apparecchi o componenti per il freddo industriale, commerciale, alimentare o di laboratorio – ASSOFRIGORISTI, ANPIT”;
547, relativo al “CCNL settore legno, arredamento, mobili, aziende artigiane e delle piccole e medie imprese, dei consorzi costituiti da artigiani e da piccole e medie imprese anche in forma cooperativistica – UNIMPRESA”;
548, relativo al “CCNL piccole e medie imprese metalmeccaniche e di installazione impianti – CIFA”.
Con la medesima decorrenza (novembre 2020) vengono disattivati i seguenti codici contratto per la sottoesposta motivazione:
• 457, 458, 459 in quanto relativi a contratti non più in vigore.
Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 (c.d. Decreto Semplificazioni), ha istituito con l’articolo 16-quater il codice alfanumerico unico per l’indicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro (Allegato n. 1).
La disposizione prevede che, nelle comunicazioni obbligatorie al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e nelle denunce retributive mensili all’Inps, il dato relativo al contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al lavoratore venga indicato mediante il codice alfanumerico unico attribuito dal Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL) in sede di acquisizione del contratto collettivo nell’archivio nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro di cui all'articolo 17 della legge 30 dicembre 1986, n. 936.
Nelle more dell'adeguamento delle procedure informatiche, si rende noto che, dal prossimo aggiornamento dell’Allegato tecnico Uniemens, l'elenco dei contratti riferiti alla sezione
Tale elenco conterrà, per ogni
A tal fine, si invitano i datori di lavoro e i loro delegati a prestare attenzione nel compilare il campo relativo al
Dell’adeguamento delle procedure informatiche e del passaggio all’utilizzo su Uniemens del codice alfanumerico unico attribuito dal CNEL sarà data tempestiva comunicazione con successivo apposito messaggio.