Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Banca Centrale Europea ha ridotto i tassi di riferimento allo 2%, segnando l’ottavo taglio dell’anno e riportando i livelli ai minimi dal 2022. Le stime BCE prevedono un’inflazione al 2% nel 2025, all’1,6% nel 2026 e di nuovo al 2% nel 2027, grazie a prezzi dell’energia più bassi e a un euro rafforzato. Tuttavia, l’incertezza geopolitica resta elevata: una possibile escalation delle tensioni commerciali potrebbe frenare crescita e inflazione, mentre una distensione avrebbe effetti opposti. La BCE continuerà a orientare la propria politica monetaria adottando un approccio guidato dai dati, senza percorsi predeterminati per i tassi.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

