L’INPS ha pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio sui flussi di pensionamento con dati al 2 luglio 2025. Tra il 2024 e il primo semestre 2025 sono state erogate quasi 1,3 milioni di nuove pensioni, offrendo un quadro dettagliato sull’andamento delle uscite dal lavoro.
Nel 2024 le pensioni liquidate sono state 889.642 (importo medio mensile: 1.223 euro), mentre nei primi sei mesi del 2025 sono 397.691 (1.215 euro). Le prestazioni includono pensioni di vecchiaia, anticipate, invalidità, ai superstiti e assegni sociali.
Il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti si conferma la gestione con più pensioni erogate, seguito da pubblici dipendenti, artigiani e commercianti. Significativo il numero di assegni sociali: oltre 148.000 in totale nel periodo analizzato, a sostegno delle fasce più fragili. Il report è uno strumento utile per analisi sul welfare e sulle dinamiche del mercato del lavoro.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata