Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 25 del 10 aprile 2025, ha chiarito la deducibilità dei contributi alla previdenza complementare per i lavoratori di prima occupazione. Secondo la normativa, i contributi versati a questi fondi sono deducibili fino a un massimo di 5.164,57 euro annui. Per i lavoratori che iniziano a lavorare dopo il 1° gennaio 2007, è prevista una deduzione aggiuntiva nei successivi 20 anni, con un plafond massimo di 2.582,29 euro annui, arrivando a una deduzione totale di 7.746,86 euro. La deduzione è applicabile a chi non aveva mai avuto una posizione contributiva prima del 31 dicembre 2006, come nel caso esaminato, in cui un lavoratore ha iniziato a versare contributi nel 2019. La deducibilità si applica solo ai contributi versati personalmente, escludendo quelli effettuati dai familiari.