Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Commissione Finanze della Camera ha approvato nel pomeriggio del 16 luglio un emendamento al decreto fiscale che introduce importanti novità in materia di controlli fiscali. In particolare, i funzionari dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza dovranno indicare in modo esplicito e motivato le ragioni che giustificano l’accesso presso le sedi aziendali o gli studi professionali. In assenza di motivazioni adeguate, l’attività ispettiva potrà essere contestata davanti al giudice tributario.
Diversa invece la situazione per l’emendamento sul ravvedimento speciale destinato a chi aderisce al Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, che è stato accantonato insieme ad altri cinque provvedimenti. La riformulazione dell’emendamento, presentato dal presidente della Commissione Marco Osnato, è ancora in attesa del parere del MEF. L’esame degli emendamenti si concluderà il 17 luglio. Il decreto è atteso in Aula lunedì, senza la richiesta di fiducia.