Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Circolare del MIMIT del 29 luglio 2025 chiarisce i nuovi requisiti per l’iscrizione e la permanenza nella sezione speciale del Registro Imprese per le startup innovative, in attuazione della Legge n. 193/2024. Le novità includono limiti temporali (5 anni più due proroghe biennali), criteri più stringenti sulla natura innovativa e l’esclusione di attività prevalenti di consulenza. È prevista una fase transitoria per chi è già iscritto. Le imprese dovranno presentare annualmente un’autocertificazione; in caso di non conformità o documentazione incompleta, è prevista la cancellazione d’ufficio dal Registro.
La Circolare del MIMIT del 29 luglio 2025 chiarisce i nuovi requisiti per l’iscrizione e la permanenza nella sezione speciale del Registro Imprese per le startup innovative, in attuazione della Legge n. 193/2024. Le novità includono limiti temporali (5 anni più due proroghe biennali), criteri più stringenti sulla natura innovativa e l’esclusione di attività prevalenti di consulenza. È prevista una fase transitoria per chi è già iscritto. Le imprese dovranno presentare annualmente un’autocertificazione; in caso di non conformità o documentazione incompleta, è prevista la cancellazione d’ufficio dal Registro.