Ore 18:18 - Ripopolamento dei Comuni Montani: contributi e bonus
Il Senato ha approvato definitivamente il ddl S.1054-B, volto a contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni montani (≤ 5.000 abitanti). Dal 2026 al 2030 i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato under 41 in smartworking – con residenza e domicilio stabili nel comune montano – beneficiano di un esonero sui contributi previdenziali (esclusi premi INAIL), modulato su base mensile: 100 % (fino a 8.000 € annui) per il biennio 2026-2027, 50 % (4.000 €) per il 2028-2029 e 20 % (1.600 €) per il 2030. Le agevolazioni sono concesse nel rispetto del regime de minimis e non cumulabili con altri incentivi per le aree montane. Dal 2025, il bonus natalità eroga un contributo una tantum per ogni figlio nato o adottato e registrato in anagrafe nel medesimo ambito demografico. L’obiettivo è attrarre giovani lavoratori e famiglie, rilanciando l’economia locale.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.