Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Principi e criteri generali da adottarsi da parte dei servizi competenti in sede di valutazione degli esoneri e modalità di convocazione dei beneficiari del Reddito di cittadinanza. Questi i capisaldi dell’accordo raggiunto il 1 agosto in sede di Conferenza unificata tra Governo, Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e gli enti locali.
L’accordo sancito ai sensi dell’articolo 4, commi 3 e 15 - quinquies del decreto legge 28 gennaio 2019 n.4, convertito con modificazioni della legge 18 marzo 2019, n. 26 si propone di assicurare omogeneità di trattamento sul tutto il territorio nazionale per quanto riguarda:
1. I principi e i criteri generali da adottarsi da parte dei servizi competenti in sede di valutazione degli esoneri di cui all’articolo 4, comma 3, nonché le prime fattispecie di ulteriori casi di esoneri dagli obblighi connessi alla fruizione del Reddito di cittadinanza;
2. Le modalità di convocazione dei beneficiari del Reddito di cittadinanza da parte dei centri per l’impiego e dei comuni, singoli o associati in attuazione dell’articolo 4, comma 15-quinquies.
Consulta l’accordo