Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il decreto correttivo, ora legge dopo l’approvazione definitiva della Camera, adegua la normativa IRPEF alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. Si prevede che la rimodulazione IRPEF esclusa per il calcolo degli acconti valga solo per il 2024. Per il 2025, l’acconto sarà calcolato applicando il metodo storico sul saldo 2024, già influenzato dalle nuove aliquote IRPEF (23% fino a 28.000 euro, 35% fino a 50.000 euro, 43% oltre), e dalla detrazione aumentata a 1.955 euro per lavoro dipendente sotto i 15.000 euro. Maggior tutela per lavoratori dipendenti e pensionati.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

