14 luglio 2020
14 luglio 2020

Ore 8:40 - Questa settimana al Parlamento: vertice UE, medicinali, emissioni

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli presenterà la posizione del Parlamento europeo sul prossimo bilancio a lungo termine al vertice UE di venerdì 17 luglio

Il 17 luglio il Presidente del Parlamento europeo spiegherà la posizione del Parlamento sulla proposta di bilancio e sul piano per la ripresa ai leader europei. Martedì 14 luglio il gruppo di contatto sul quadro finanziario pluriennale e sulle risorse proprie dell’UE discuterà le proposte presentate dal presidente del Consiglio Charles Michel durante la plenaria di venerdì 10 luglio.

Nella giornata di martedì, la commissione Ambiente e sanità voterà su una relazione in merito alla carenza di medicinali nell’UE, aggravata dalla pandemia del coronavirus, e sulla necessità di una risposta a livello dell’UE. Inoltre si terrà un’audizione su come garantire vaccini a tutti i cittadini europei.

Sempre martedì, la commissione Ambiente voterà anche sulle modifiche alle norme sulle emissioni dei veicoli leggeri per il trasporto di passeggeri e a uso commerciale.

Giovedì 16 luglio la Commissione per le libertà civili voterà su una relazione che chiede alla Commissione europea di esaminare lo stato di diritto in Polonia. In particolare la commissione chiede di indagare su sistema elettorale, indipendenza della magistratura e diritti fondamentali nel paese ed esorta ad agire per tutelare lo stato di diritto.

Lunedì 13 luglio la Commissione per i problemi economici e monetari discuterà dei recenti sviluppi sulla tassazione digitale con i rappresentanti dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici) e della Commissione europea.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy