Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Al momento, non c’è forse Paese al mondo che assicuri di poter mettere al sicuro il proprio patrimonio come Dubai.
Nella metropoli degli Emirati Arabi Uniti, non è un segreto, non esistono imposte sul reddito, sia personale che d’impresa, non c’è traccia di IVA e neanche di imposta sul capital gain (il guadagno in conto capitale) e sui dividendi. Per finire in bellezza, niente una tassa di successione e un altissimo livello di protezione della privacy.
Un paradiso assoluto che ha acceso i riflettori della Germania, secondo quanto si apprende entrata in possesso di un file acquistato da fonte rigorosamente anonima in cui sono dettagliati i nominativi di cittadini europei che detengono patrimoni a Dubai.
Un elenco che avrebbe spinto fonti di governo italiano ad ammettere la tentazione di richiedere a Berlino lo stralcio dei tanti italiani che ufficialmente o meno, hanno scelto di risiedere nel Golfo o di farne sede di compagnie offshore. La “lista Dubai” potrebbe essere richiesta a breve dall’Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza.