Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
In tempi di crisi può sembrare impossibile ottenere un aumento di stipendio, ma non sempre è così. Qualcuno pensa che l’aumento di stipendio sia un riconoscimento, qualcun’altro una necessità, altri che sia la giusta ricompensa al lavoro svolto, ma per tutti chiedere un aumento al proprio capo è sempre un problema.
La prima regola, per avere una risposta positiva, è quella di meritarsi l’aumento. Quindi non mostratevi ansiosi ed emotivi con il vostro capo quando chiedete un aumento di stipendio, l’ansia potrebbe farvi sembrare indecisi o peggio arrivisti, pieni di problemi e non meritevoli. Cercate però di studiare l’andamento dell’azienda dove lavorate, se è in crescita o se sta per applicare tagli di personale, studiate il vostro ruolo in altre aziende come viene valutato, sia come livello/mansioni che come stipendio, chiedetevi se siete disposti a fare di più perché quasi sempre ad aumento di stipendio corrisponde un aumento di responsabilità, siate pronti e ben aperti anche verso le risposte negative che sono momentanee e non vi precludono la possibilità di richiedere l’aumento in un prossimo futuro anzi, con le dovute spiegazioni, potreste sapere in anticipo quali sono i nuovi obbiettivi aziendali e fissare dei nuovi traguardi da raggiungere per il famoso aumento.
Le 10 mosse per convincere il proprio capo: