Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Quali sono gli elementi che le banche attenzionano nel momento in cui un’azienda richiede un finanziamento?
A causa dell’emergenza Covid prima e della crisi energetica poi, le imprese hanno avuto facilmente accesso al credito grazie alla concessione di garanzie pubbliche. Adesso, come annunciato dal Ministro Giorgetti, verrà attuato un rinnovamento nell’uso delle garanzie che diventeranno più mirate e selettive.
Per prima cosa il funzionario della banca esaminerà la compagine sociale: attraverso la visura camerale, infatti, potrà essere valutato il capitale sociale, gli anni e il settore di attività, nonché i soci dell’impresa. Un profilo dei soci senza pregiudizi e buon patrimonio netto favorisce una valutazione positiva.
Successivamente verranno analizzati i bilanci. Il bollino verde per l’accesso al finanziamento è dato dai seguenti indici: