9 aprile 2021

Giorgetti: nuove proposte per le imprese in crisi

Il ministro dello sviluppo economico, Giorgetti, ha proposto all’audizione delle commissioni riunite per le attività produttive, delle strategie per sostenere le imprese in difficoltà in Italia. La pandemia ha peggiorato ulteriormente l’insicurezza del sistema delle aziende e per fronteggiare, la codesta situazione di crisi il ministro ha chiarato quanto sia importante modificare la considerazione dell’impresa, procedendo ad indicare alcune direzioni efficaci da seguire:
  • estensione della golden power a filiere ora escluse;
  • modifica delle procedure concorsuali per gestire le crisi di imprese;
  • facilitare le riconversioni e le ristrutturazioni aziendali;
  • incentivare l’ingresso di soci privati per la ricapitalizzazione delle imprese in crisi;
  • potenziare a livello strutturale la dotazione industriale e tecnologica delle imprese;
  • revisionare le norme europee sugli aiuti di Stato;
  • aggiornare la normativa sulla proprietà industriale.

Ha posto attenzione sui settori delle automotive e della siderurgia, ai quali bisogna garantire degli interventi di sostegno sia per il fatto di essere esposti in modo significativo alla concorrenza cinese e sia per il proprio carattere strategico e inoltre ha sottolineato come risulti fondamentale includere il manifatturiero in un percorso di rinnovamento a lungo termine. Oltre a ciò ha dichiarato l’arrivo di un fondo per le imprese in difficoltà per consentirgli una produzione continua ed efficiente.

Infine il ministro ha proposto una modifica a livello europeo sulle norme riguardanti gli aiuti di Stato, affermando che l’Italia dovrà partecipare attivamente alla discussione poiché è necessario rimuovere una serie di vincoli e limitazioni che risultano efficaci nella fase di costruzione del mercato interno ma che ad oggi non risultano essere adatte per fronteggiare la concorrenza delle economie emergenti. Giorgetti ha concluso citando Alitalia, esempio di impresa italiana che necessita di garanzie pubbliche per la ripartenza.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy