Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Jerome Powell, presidente della Federal Reserve (banca centrale degli Stati Uniti) ha annunciato che continuerà a sostenere con la propria politica accomodante l’economia americana, attualmente in ripresa. L’attuale politica prevede un tasso di interessi quasi pari a zero e di acquisti di obbligazioni per 120 miliardi di dollari.
Con il termine obbligazioni si intende i titoli di debito (per il soggetto che li emette) e di credito (per il soggetto che li acquista) che rappresentano una parte di debito acceso da una società o da un ente pubblico per finanziarsi. Garantiscono all'acquirente il rimborso del capitale (al termine del periodo prestabilito) più un interesse (la remunerazione che spetta a chi acquista obbligazioni in cambio della somma investita).
La Fed prenderà in considerazione l’aumento del tasso di interesse quando ci saranno i seguenti requisiti:
Il tasso d'inflazione è un indicatore della variazione relativa del livello generale dei prezzi, e indica la variazione del potere d'acquisto della moneta. Viene espressa quasi sempre in termini percentuali.
Infine, il numero uno della Federal Reserve ha spiegato come i contagi da Covid-19 risultino ancora elevati e quanto il rischio sia alto, dunque proprio per tale motivo invita ad una riapertura cauta delle attività e sottolinea quanto sia importante continuare a utilizzare i dispositivi di protezione e mantenere il distanziamento sociale. L’avanzamento della campagna vaccinale permetterebbe una rapida ripresa economica e di conseguenza la creazione di nuovi posti di lavoro, infatti se gran parte della popolazione sarà vaccinata un eventuale picco di contagi non avrebbe gli stessi effetti sul sistema economico e sanitario come avvenuto in precedenza.