1 luglio 2025

Nuova app Poste Italiane, cosa cambia con l’addio a BancoPosta e Postepay

Poste Italiane lancia una nuova app: addio a BancoPosta e Postepay. Tutti i servizi in un’unica piattaforma digitale, più semplice e completa.

Autore: Chiara Aiello
Dal 30 giugno 2025, l’app BancoPosta è ufficialmente “out”: le sue funzioni ora fanno parte della nuova applicazione unificata Poste Italiane. Nei prossimi mesi toccherà dire addio anche all’app Postepay. L’obiettivo? Concentrare tutti i servizi del gruppo in un’unica piattaforma digitale.

Vediamo cosa cambia per gli utenti, come funziona la Super App e cosa fare per iniziare a usarla.

Cosa cambia con la nuova app di Poste Italiane

La novità principale è l’unificazione dei servizi: conti correnti BancoPosta, carte prepagate Postepay, assicurazioni, risparmi, bollette e spedizioni saranno gestibili tutti da una sola app: è già attiva con il nome “Poste Italiane” e prende il posto di BancoPosta e (a breve) anche dell’app Postepay.

È questo l’obiettivo di Poste Italiane: semplificare la vita agli utenti e offrire un’esperienza più coerente, moderna e agevolata.

Come funziona la nuova Super App

All’interno della nuova app si potranno effettuare tutte le operazioni principali. Ecco quali:
  • visualizzare saldo e movimenti di conti e carte;
  • inviare bonifici e fare pagamenti p2p (da persona a persona);
  • ricaricare la PostePay o il cellulare;
  • gestire libretti postali, buoni fruttiferi e depositi super Smart;
  • controllare polizze assicurative (vita, auto, ecc.);
  • gestire utenze poste energia e servizi PosteMobile e poste casa ultraveloce;
  • prenotare appuntamenti agli sportelli, spedire pacchi e consultare le bollette.

Tutti i servizi sono racchiusi in un’interfaccia rinnovata, capace di adattarsi alle abitudini dell’utente grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale.

Come effettuare l’accesso alla nuova App

Per accedere alla nuova app Poste Italiane non è necessario creare un nuovo account: è sufficiente utilizzare le stesse credenziali già in uso su “poste.it” o sulle vecchie app BancoPosta e Postepay.

L’app è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play. Chi utilizzava BancoPosta dovrà semplicemente scaricare la nuova applicazione e accedere con i dati già in utilizzo. Lo stesso processo varrà nei prossimi mesi per chi usa l’app Postepay.

Prime reazioni: semplificazione o complicazione?

Il cambiamento non ha lasciato tutti soddisfatti. Alcuni utenti segnalano difficoltà nella navigazione della nuova interfaccia, soprattutto per il monitoraggio delle spese e delle operazioni recenti. Altri, invece, apprezzano la comodità di avere tutto in un’unica app, evitando il passaggio continuo tra più piattaforme.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy