30 ottobre 2018

CNDCEC: risposta su caratteristiche del sigillo professionale

Autore: Ester Annetta
Rispondendo al quesito formulato lo scorso 11 settembre dall’Ordine di Padova (P.O. 143/2018), il CNDCEC ha ricordato quali sono le caratteristiche del sigillo professionale, come indicate nel relativo Regolamento approvato il 1° ottobre 2008.

Nello specifico si domandava se, qualora il professionista possieda sia il titolo di Dottore commercialista che di Ragioniere commercialista, sia possibile indicarli entrambi nel sigillo.

Richiamando quanto espressamente prescritto nell’art. 12 del citato regolamento, a mente del quale “Qualora l’iscritto nell’Albo possieda contemporaneamente il titolo professionale di “dottore commercialista” e di “ragioniere commercialista”, sarà in sua facoltà chiedere ed ottenere il rilascio del sigillo con l’indicazione di uno dei due titoli professionali”, il Consiglio Nazionale ha ribadito che una sola è la qualifica che può essere indicata, precisando che l’impossibilità di indicarle entrambe discenda dalla necessità di dover rispettare i requisiti di forma e struttura richiesti del Regolamento per la configurazione del sigillo, al fine di garantirne tanto la leggibilità che un impiego uniforme su tutto il territorio nazionale.

Sempre lo stesso articolo prescrive, infatti, che il sigillo debba avere le seguenti caratteristiche: “La sua impronta ha diametro esterno di 30 millimetri. Due cerchi concentrici distanziati 9,7 millimetri delimitano una fascia anulare periferica in cui sono riportate due scritte su righe parallele concentriche: a) nella riga anulare più esterna è riportata la scritta:ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI … (nome della città dell'Ordine)”; b) nella riga anulare sottostante è riportata la scritta: “NOME COGNOME – DOTTORE COMMERCIALISTA” ovvero “NOME COGNOME – RAGIONIERE COMMERCIALISTA” (per gli iscritti nella sezione A dell’Albo) oppure ESPERTO CONTABILE (per gli iscritti nella sezione B dell’Albo), ai sensi dell’art. 34 del d.lgs. n. 139 del 2005, nonché il N. … ALBO (numero di iscrizione all’Albo).”

E, ancora: “Nel disco centrale del diametro di 11 millimetri è riportato il logo del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili. Tutti i caratteri hanno altezza compresa fra 2 e 2,5 millimetri”.

L’obbligo di rispettare le indicate misure impedisce, evidentemente, la possibilità di indicare nel sigillo una dicitura contenente un maggior numero di caratteri per i quali si imporrebbe di doverne alterare le dimensioni prescritte.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy