Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Cassa dei Dottori Commercialisti ha approvato una nuova misura rivolta alle Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere, con uno stanziamento complessivo di 200.000 euro. Si tratta di un contributo che mira a sostenere le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza, con l’obiettivo di garantire un sostegno economico, in un momento di forte vulnerabilità, che consente alla donna di allontanarsi da un contesto violento e di riprendere l’attività professionale.
L’importo sarà erogato sarà definito dal Consiglio di Amministrazione in base al singolo caso, considerando la situazione specifica della richiedente e, in presenza di un precedente accesso al “Reddito di Libertà”, il nuovo contributo potrà rappresentarne un’integrazione.
La misura può essere richiesta dalle Dottoresse Commercialiste:
La domanda deve essere presentata utilizzando il modulo allegato all’apposito bando, disponibile sul sito http://www.cnpadc.it/, a partire dal 1° luglio 2025 e fino ad esaurimento dei fondi stanziati e comunque non oltre il 30 giugno 2026. Le istanze devono essere inviate alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti, mediante PEC (servizio.supporto@pec.cnpadc.it) o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo – Via Mantova, 1 – 00198 ROMA e dovranno essere corredate dei seguenti documenti e autocertificazioni redatti su modulistica predisposta dalla Cassa e allegata alla presente iniziativa:
L’importo del contributo sarà disposto dal Consiglio di Amministrazione in base al singolo caso e al contesto di riferimento. Il contributo eventualmente riconosciuto dal CdA costituirà un’integrazione al “Reddito di Libertà” erogato dallo Stato, ai sensi del DPCM del 17 dicembre 2020, nel caso in cui la richiedente ne avesse beneficiato.
Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione tramite bonifico bancario sul c/c indicato nella domanda.