20 febbraio 2019

Commercialisti, il Consigliere Nazionale Laurino nel consiglio di amministrazione di SVIMEZ

Comunicato stampa CNDCEC

“La categoria impegnata per il rilancio del Mezzogiorno”. Costituito il gruppo di lavoro “Sud sviluppo”

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha delegato a rappresentare nel Consiglio d’Amministrazione di SVIMEZ (l’Associazione per lo sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno d’Italia) il consigliere nazionale Giuseppe Laurino. L’indicazione giunge a seguito della collaborazione che lo stesso Consiglio Nazionale della categoria ha avviato con l’Associazione.

“La partecipazione del Consiglio Nazionale in Svimez – dichiara Laurino – è significativa dell’impegno della nostra categoria nell’analisi delle difficoltà che attraversano i vari territori del Mezzogiorno, per contribuire a trovare delle concrete soluzioni alle stesse. Con l’ausilio di tutto il Consiglio Nazionale, forniremo analisi e progetti che possano essere un contributo anche per i tanti colleghi che vivono ogni giorno le difficoltà di una professione molto legata al mondo delle imprese meridionali, che sempre più presenta segnali di una crisi strutturale. A tal proposito - continua Laurino – è stato da poco costituito il gruppo di lavoro “Sud sviluppo”, che vuole approfondire le problematiche che i commercialisti del Sud incontrano nello svolgimento della professione, provando ad indicare delle possibili soluzioni”

Già nel corso del 2018, Laurino e il consigliere nazionale segretario, Achille Coppola, nell’ambito del progetto Attività d’impresa e, nello specifico, del cluster Made in Italy, durante il Convegno Nazionale di categoria, tenutosi ad Agrigento, ed in altrettanti convegni a presso gli Ordini territoriali dei commercialisti di Bari e Matera, ai quali hanno preso parte rappresentanti della SVIMEZ, hanno voluto evidenziare l’importanza della condivisione nelle rispettive iniziative tra imprese, banche, Istituzioni e commercialisti per la crescita del Paese ed in particolare nel Mezzogiorno d’Italia.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy