Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, in data 11 luglio 2019, ha reso disponibile la bozza di relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato per l’esercizio 2018, realizzata dai componenti della Commissione “Principi di vigilanza e controllo dell’Organo di revisione degli enti locali” che rientra nell’area di delega “Economia degli enti locali” dei consiglieri Davide Di Russo e Remigio Sequi.
Il documento, composto da un testo Word con traccia della relazione dell’organo di revisione e da tabelle Excel per l’inserimento dei dati, rappresenta soltanto una bozza di schema per la redazione della relazione da parte dell’organo di revisione, che resta il principale responsabile dell’adempimento.
La relazione è composta dai seguenti paragrafi: introduzione, stato patrimoniale consolidato (analisi dello stato patrimoniale attivo e passivo), conto economico consolidato, relazione sulla gestione consolidata e nota integrativa, osservazioni, conclusioni.
Nelle prime pagine della bozza si evince il format tipo della relazione sul bilancio consolidato per l’esercizio 2018, nel quale viene richiamato il principio di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali, approvati dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili.
Nello specifico si rimanda al principio n. 12 “Controlli sul bilancio consolidato”. Il presente principio tratta della revisione economico-finanziaria del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica (GAP) condotta dall’Organo di revisione dell’ente locale capogruppo.
In particolare, il principio, unitamente alle modalità attraverso cui condurre l’attività di revisione, illustra gli aspetti che l’Organo di revisione della capogruppo deve considerare al fine di formulare il giudizio sul bilancio del gruppo da inserire nella propria relazione finale.
Viene precisato, inoltre, che l’Organo di revisione dell’ente capogruppo, risponde esclusivamente del proprio giudizio sul bilancio consolidato in ordine alle procedure interne che l’ente capogruppo pone in essere per la sua redazione.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata