11 giugno 2019

Export e internazionalizzazione a supporto delle PMI

Ieri il primo seminario per accrescere le competenze dei commercialisti

Comunicato stampa

Fa seguito all’accordo firmato a gennaio da SACE SIMEST (Gruppo CDP) e l’Osservatorio Internazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma e fa parte del programma Education to Exportdi SACE SIMEST che combina strumenti online e offline su export e internazionalizzazione.



Obiettivo: fornire ai professionisti le conoscenze necessarie per assistere le imprese clienti interessate ad avviare o consolidare processi di sviluppo sui mercati esteri.


Sì è dato il via, nella giornata di ieri, al primo di una serie di seminari attraverso i quali SACE SIMEST mette a disposizione di commercialisti, esperti contabili e avvocati tutte le conoscenze necessarie per assistere le imprese clienti interessate ad avviare o consolidare processi di sviluppo sui mercati esteri.

La giornata formativa, ospitata e organizzata presso la sede di SACE, rientra nell’ambito dell’accordo firmato lo scorso gennaio tra SACE SIMEST e l’Osservatorio Internazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma.

Nel dettaglio, l’intesa intende agevolare la conoscenza dei prodotti e servizi SACE SIMEST tra i professionisti che prestano consulenza a supporto delle imprese interessate a crescere sui mercati esteri attraverso iniziative formative ad hoc all’interno del programma Education to Export di SACE SIMEST che combina strumenti online e offline su export e internazionalizzazione.

L’accordo, siglato da Beniamino Quintieri, Presidente di SACE e Filippo Maria Invitti, Presidente dell’Osservatorio Internazionale ODCEC, prevede inoltre la possibilità di organizzare tavoli di approfondimento, su specifici mercati e settori, con il coinvolgimento, oltre che dei professionisti, anche delle aziende clienti. Mettendo a fattor comune l’expertise di SACE SIMEST e quella dei Professionisti, la sottoscrizione dell’accordo si propone infatti di offrire alle aziende, con vocazione all’export e all’internazionalizzazione, un supporto sempre più tarato sulle loro esigenze.

“Sono particolarmente soddisfatto di questa iniziativa – ha dichiarato Beniamino Quintieri, Presidente di SACE (Gruppo CDP) – che nel concreto permettere alle imprese di avere un accesso più facile a strumenti e soluzioni offerte da SACE SIMEST grazie al contatto diretto conprofessionisti loro alleati che piùda vicino seguono il loro business. Delle imprese che si affacciano sui mercati internazionali, sono ancora poche quelle che lo fanno in modo strutturato e su più mercati e qui entrano in gioco i professionisti”.

Per Filippo Maria Invitti, Presidente dell’Osservatorio Internazionale dei Commercialisti di Roma, “questa giornata aveva l’obiettivo di avviare un percorso formativo professionalizzante che vada incontro all’esigenza che le PMI rivolgono ai commercialisti di ricevere un supporto professionale qualificato. La presenza di molti rappresentanti di altri Ordini italiani che hanno aderito al progetto promosso dall’Osservatorio Internazionale di Roma darà certamente avvio ad iniziative analoghe da realizzarsi su tutto il territorio nazionale”.

Associazione VICINA
www.associazionevicina.com
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy