20 febbraio 2020

Oggi a Roma gli Stati Generali dei Commercialisti

All’evento in programma al convention center La Nuvola interverranno Miani, Gualtieri, Manfredi, Bonetti, Meloni, Boschi, Bitonci, Ruocco, Tinagli, Ermini, Boccia, Buscema, Mazzotta

Comunicato stampa

Si terranno oggi, giovedì 20 febbraio a Roma, a partire dalle ore 10:30, presso il Convention center La Nuvola, gli Stati generali dei commercialisti, organizzati dal Consiglio nazionale della categoria in collaborazione con le Casse di previdenza dei Commercialisti e dei Ragionieri. Si tratta dell’incontro annuale promosso dalla categoria professionale per dibattere insieme ai rappresentanti del Governo e delle Istituzioni di riforma fiscale e crescita economica. Quest’anno ampio spazio sarà dedicato anche al tema della legalità. Sono attesi a Roma 1.500 partecipanti provenienti dai 131 Ordini territoriali dei commercialisti.

I lavori saranno aperti dalla relazione del presidente nazionale dei commercialisti, Massimo Miani.

A seguire, il giornalista del Tg1 Francesco Giorgino coordinerà gli interventi di esponenti politici ed istituzionali. Interverranno, tra gli altri, Roberto Gualtieri, Ministro dell’Economia; Gaetano Manfredi, ministro dell’Università e della Ricerca; Giorgia Meloni (FDI); Irene Tinagli, presidente della Commissione per i problemi economici e monetari (ECON) del Parlamento Europeo; Maria Elena Boschi (IV); Massimo Bitonci (Lega); Carla Ruocco (M5S).

Seguirà la tavola rotonda “Il ruolo dei commercialisti per la legalità”, alla quale prenderanno parte Antonino Bartuccio, commercialista e già sindaco di Rizziconi (RC); Angelo Buscema, presidente della Corte dei Conti; Maria Vittoria De Simone, procuratore nazionale aggiunto Direzione Nazionale Antimafia; David Ermini, vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura; Biagio Mazzotta, Ragioniere generale dello Stato; Ranieri Razzante, docente di Legislazione antiriciclaggio presso l’Università di Bologna e Achille Coppola, segretario del Consiglio Nazionale dei Commercialisti.

Alla seconda sessione dei lavori, che avrà inizio alle ore 14:45, interverranno Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria e Elena Bonetti, ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia. I lavori pomeridiani, coordinati da Maria Carla De Cesari del Sole 24 Ore, saranno caratterizzati da quattro tavole rotonde tematiche intitolate Proposte per un fisco migliore, Compensi e limitazione della responsabilità, Specializzazioni e Nuovi ambiti di attività per la professione.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy