Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Commissione europea, il 10 novembre scorso, ha approvato un regime italiano da 4,5 miliardi di € per sostenere le imprese e l'economia nel contesto della pandemia di coronavirus. Il regime è stato approvato nell'ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato.
Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: “Molte imprese in Italia hanno visto diminuire notevolmente le loro entrate a causa delle misure adottate per limitare la diffusione del coronavirus, soprattutto quelle costituite poco prima della pandemia. Il regime di aiuti di Stato di 4,5 miliardi di EUR consentirà all'Italia di sostenere le imprese in difficoltà preservando nel contempo la continuità delle attività. Continueremo a lavorare in stretta collaborazione con gli Stati membri per trovare soluzioni praticabili in grado di mitigare l'impatto economico della pandemia di coronavirus nel rispetto delle norme dell'UE.”
Le misure italiane di sostegno - L'Italia ha notificato alla Commissione, nell'ambito del quadro temporaneo, un regime di aiuti di 4,5 miliardi di €, nella forma di aiuti di importo limitato, a sostegno delle imprese particolarmente colpite dall'emergenza coronavirus e dalle misure restrittive che il governo italiano ha dovuto attuare per limitare la diffusione del virus.
Nell'ambito del regime, gli aiuti di importo limitato assumeranno la forma di:
La Commissione ritiene che il regime italiano sia in linea con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo. Infatti, gli aiuti: