Articoli Fisco

Voci trovate:  31422
Quotidiano
15 luglio 2025

Entro il 29 luglio i modelli IVA tardivi per il 2024

È prevista al 29/07/2025 – dopo 90 giorni dall’originario termine del 30/04/2025 – la data ultima per la presentazione dei modelli IVA tardivi per…
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Logistica e trasporto merci, reverse charge e regime opzionale sotto la lente di Assonime

Nella circolare n. 17/2025, Assonime ha analizzato alcune disposizioni in materia di IVA introdotte dalla L. n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025),…
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Precompilata 2025, apertura straordinaria del call center sabato 19 luglio

Con la campagna dichiarativa 2025 ormai nel vivo, l’Agenzia delle Entrate ha rafforzato ulteriormente il proprio servizio di assistenza dedicato ai…
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Spese tra professionisti non associati e ordinanza di ingiunzione, corretto trattamento IVA

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa il corretto trattamento IVA applicabile a somme dovute a seguito di Ordinanza di ingiunzione per il…
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Concordato preventivo biennale: modifica alla compagine sociale e cessazione

Il Concordato Preventivo Biennale rappresenta uno strumento innovativo per la pianificazione fiscale, che ha introdotto regole precise che riguardano…
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

CFC e QDMTT, come cambia la tassazione delle partecipate estere dal 2024

La disciplina delle Controlled Foreign Companies (CFC) prevista dall’articolo 167 del TUIR, rappresenta uno strumento di contrasto all’allocazione…
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Utilizzo crediti d’imposta, cosa si intende per “non spettanza” dopo l’atto di indirizzo del MEF

Nell’esame delle diverse casistiche di compensazione irregolare delle eccedenze d’imposta un ruolo di primo piano lo assumono quelle dei crediti non…
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Regime forfettario e lavoro agricolo, quando è possibile e come gestire le due attività

Chi è in regime forfettario può svolgere anche un’attività agricola, ma solo se questa rientra nei limiti previsti dall’art. 32 del TUIR, producendo…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  31422