Nuovi codici Ateco, attenzione ai "nuovi" dentisti: “Figure ibride e rischio abusivismo”
Nel nuovo aggiornamento delle classificazioni Istat spuntano voci ambigue: l’Associazione Italiana Odontoiatri chiede la revisione immediata per evitare effetti distorsivi e vuoti normativi
Autore: Miriam Carraretto
Dal 1° aprile 2025 sono entrati in vigore i nuovi codici Ateco. Un aggiornamento atteso, utile per allineare le classificazioni all’evoluzione del mercato. Ma non tutto convince: nell’ambito sanitario, e in particolare odontoiatrico, spuntano definizioni che stanno facendo parecchio discutere e…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.