Rinuncia ai dividendi da parte dei soci non imprenditori, esclusa la sopravvenienza attiva ma resta l’obbligo di ritenuta
Il Fisco chiarisce che la rinuncia ai dividendi deliberati da persone fisiche non esercenti attività d’impresa non genera imponibili per la società ma comporta l’applicazione della ritenuta del 26%
Autore: Lucia Giampà
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa la rinuncia a crediti derivanti da dividendi deliberati, operata da soci non esercenti attività d’impresa; in particolare in merito all’applicazione dell’articolo 88, comma 4- bis del TUIR e all’assoggettamento a ritenuta a titolo d’imposta di cui…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.