Articoli Legali

Voci trovate:  9191
Quotidiano
28 ottobre 2025

Dipendente “infedele” scoperto grazie al controllo del PC aziendale

Il datore di lavoro può legittimamente controllare il computer in uso al dipendente, anche se l’accesso riguarda dati anteriori all’insorgere del…
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2025

Professionisti, il cliente contesta la parcella? Niente prescrizione presuntiva

La prescrizione presuntiva triennale del credito professionale, prevista dall'art. 2956 del Codice civile, non può operare se il debitore ammette,…
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2025

IMU e casa occupata abusivamente, scatta l'esenzione anche solo con un'azione civile: cosa cambia adesso

La sentenza n. 1178/2/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sardegna segna un punto di svolta nella disciplina IMU per gli…
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2025

Mobbing come malattia professionale, sì al risarcimento anche senza prove dirette contro il datore di lavoro

Il Tribunale di Reggio Emilia ha tuonato sull’indennizzo per gli effetti del mobbing qualificati come malattia professionale: è necessaria la sola…
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 ottobre 2025

RCA, addio vecchio contrassegno: cosa cambia per automobilisti e controlli

Con la sentenza n. 26705 del 3 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito un principio decisivo in materia di sanzioni amministrative stradali,…
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Consolidato fiscale. Senza comunicazione telematica, l’opzione è inefficace

L’opzione per la tassazione di gruppo (consolidato fiscale) è invalidamente esercitata se non viene effettuata mediante la comunicazione telematica…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9191