Articoli Legali

Voci trovate:  9208
Quotidiano
4 gennaio 2024

Diritto alla provvigione legato al preliminare

Il mediatore matura il diritto alla provvigione se tra le parti poste in relazione dal medesimo si sia costituito un vincolo giuridico che abiliti…
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 gennaio 2024

Nell’ambito delle imposte sui redditi prevalgono le caratteristiche oggettive dell’immobile da cedere

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35468 del 19 dicembre 2023, in ordine al tema in controversia ha rilevato come in materia di imposta sui…
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 gennaio 2024

Utilizzo in compensazione di crediti della “cartiera”

Il reato di indebita compensazione può darsi per accertato, sia sotto il profilo materiale che soggettivo, se viene appurato l’utilizzo di crediti…
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 gennaio 2024

Contribuente in carcere. Il Fisco può notificare al coniuge

La notifica dell’atto d’imposizione tributaria riferito a un contribuente che si trovi in stato di detenzione può essere validamente effettuata presso…
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 gennaio 2024

Potere di accertamento e di riscossione delle imposte locali

L’avviso di accertamento in materia di IMU è passibile di annullamento se non emerge dalla lettura dell’atto, né è provata in giudizio l’esistenza del…
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 gennaio 2024

Accertamenti. Solo l’inerzia del Curatore legittima il fallito

La Sezione tributaria della Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 36241/2023 (dep. 28/12/2023), ha affermato che, in caso di rapporto d’imposta i…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9208