Articoli Legali

Voci trovate:  9216
Quotidiano
4 febbraio 2023

Bancarotta documentale. L’indicazione del software non è utile alla difesa

Si configura il reato di bancarotta fraudolenta documentale c.d. generale, fattispecie che richiede il dolo generico - ossia la consapevolezza che la…
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2023

Solo il dolo specifico è alla base della preclusione probatoria dei documenti non esibiti

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 36094 del 9 dicembre 2022 e lo scrutinio di diritto in essa esposto in ordine all’inutilizzabilità dei…
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2023

Ritenute non versate. Quando il sostituito non è obbligato in solido

Se il sostituto d’imposta omette di versare le somme per le quali ha però operato le ritenute d'acconto, il sostituito non è obbligato in solido in…
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2023

Impossibilità di notificare l’atto di accertamento presso la sede societaria

Quando non è possibile eseguire la notificazione degli atti tributari presso la sede di una società commerciale, l'applicazione del criterio…
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2023

Rimpatrio dei capitali. Via libera al rimborso

Il perfezionamento della procedura di voluntary disclosure non impedisce al contribuente di far valere il diritto al rimborso dell’Euroritenuta. A…
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 febbraio 2023

Riforma processo tributario: sollevata la questione di legittimità costituzionale

La Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Lombardia, con l’Ordinanza n. 1481/2022 depositata il 21/12/2022 (Presidente e Relatore: Punzo R.),…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9216