Articoli Legali

Voci trovate:  9159
Quotidiano
2 ottobre 2025

Liquidazione giudiziale, la notifica via PEC resta valida anche dopo la cancellazione della società

La Corte di cassazione (Sez. 1 civ.), con la sentenza 29 settembre 2025, n. 26370, ha confermato la validità del regime speciale di notificazione…
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 ottobre 2025

Oro usato e inversione contabile: criteri di applicazione e onere della prova

L’onere della prova sulla legittimità dell’applicazione del reverse charge sulle cessioni di materiale d’oro e semilavorati incombe sul contribuente,…
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 ottobre 2025

Cartella notificata al portiere senza raccomandata, per il Fisco potrebbe essere nulla

L’avviso di liquidazione consegnato al portiere dello stabile in cui risiede il contribuente non può dirsi validamente notificato se il Fisco non…
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Commercialista abusivo? Non sempre è truffa contrattuale

La condanna per truffa contrattuale in capo a un soggetto non iscritto all’Albo dei commercialisti presuppone che oggetto dell’incarico siano attività…
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Prescrizione “lunga” della ripetizione di indebito su anticipazioni di utili

Le somme erogate ai soci a titolo di anticipazione di utili sono recuperabili dalla società in dieci anni. L’azione diretta ad accertare la…
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Credito IVA: valido anche senza dichiarazione annuale, in presenza dei requisiti sostanziali

In materia di IVA, la neutralità dell’imposta comporta che, anche in caso di omissione o tardività della dichiarazione annuale, il diritto alla…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9159