Articoli Legali

Voci trovate:  9196
Quotidiano
13 febbraio 2025

Fatture false. Il reato non richiede la “ricezione”

Perché si configuri il reato di cui all’articolo 8 del Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, è sufficiente che la fattura falsa venga messa in…
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 febbraio 2025

Mancata prova nella “ristretta base”

La giurisprudenza di merito è molto attenta nell’applicare meticolosamente il nuovo “onere della prova” stabilito dall’art. 7, comma 5-bis, D.lgs.…
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 febbraio 2025

Definizione agevolata della società senza effetti per i soci

L’adesione alla definizione agevolata della lite tributaria da parte della società a ristretta base non determina la cessazione del presupposto…
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 febbraio 2025

L’ufficio non può cambiare opinione su credito d’imposta di diverse annualità

Un credito d’imposta ritenuto dall’Ufficio “buono” per un’annualità non può essere classificato poi come “inesistente” per l’annualità successiva.…
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 febbraio 2025

Incostituzionale la riduzione degli onorari per le “vacazioni” successive alla prima

La Corte costituzionale si è pronunciata a proposito dei compensi spettanti ai periti, ai consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le…
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 febbraio 2025

Credito “inesistente” o “non spettante” e termini di decadenza

La sottile linea tra credito “inesistente” o “non spettante” ha riflessi importanti sulla decadenza dell’azione accertativa. Interessante, sul punto,…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9196