Torna la "sanatoria", via libera al ravvedimento speciale nel decreto fiscale: ecco chi può farlo
Via libera all’emendamento che riapre la sanatoria per il passato, ma solo per le partite Iva che scelgono il nuovo concordato biennale. Stop ai ripensamenti per chi ha aderito nel 2024
Autore: Miriam Carraretto
La Commissione Finanze della Camera ha approvato un emendamento, riformulato, al decreto fiscale (DL 84/2025) che riapre, in via selettiva, la possibilità di accedere al ravvedimento speciale per le violazioni relative agli anni d’imposta dal 2019 al 2023. Attenzione però, perché la riapertura non…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.