Ricerca
Voci trovate: 860
Quotidiano
7 marzo 2023
Assegnazione beni immobili: quali riserve utilizzare
Dopo la previsione di cui alla L. n. 197/2022 che consente ancora una volta la possibilità di beneficiare dell’assegnazione agevolata degli immobili non strumentali, gli operatori sono tenuti a valutare la convenienza fiscale dell’operazione. In particolare, sarà necessario avere riguardo non solo a
Quotidiano
27 febbraio 2023
L’estromissione agevolata degli immobili e il riferimento al valore normale
L’art. 1, comma 106 della legge n. 197 del 2022 ha riaperto i termini per beneficiare dell’estromissione agevolata degli immobili strumentali da parte degli imprenditori individuali. L’eventuale plusvalenza sarà soggetta all’applicazione dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF nella misura dell’8 per ce
Quotidiano
23 febbraio 2023
Assegnazione degli immobili: criteri di determinazione della base imponibile Iva
Sono ancora validi i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate con la circolare n. 26/E del 1° giugno 2016 relativi alla disciplina delle assegnazioni degli immobili di cui alla Legge di Stabilità del 2016 ora riproposta dalla Legge di Bilancio del 2023. Le precisazioni hanno interessato anc
L’Esperto
23 febbraio 2023
Effetti dell’estromissione dell’immobile strumentale ai fini dei redditi da locazione
Domanda - Un’impresa individuale, proprietaria da oltre dieci anni di due negozi (categoria catastale C/1), vorrebbe procedere all’estromissione agevolata prevista dalla legge di bilancio 2023. Si precisa che in uno dei due è svolta l’attività della stessa, l’altro è concesso in locazione. Si chiede
L’Esperto
22 febbraio 2023
Cedolare secca: non applicabile dal nudo proprietario
Domanda - Un contribuente vorrebbe locare una porzione dell’immobile di cui è nudo proprietario, concesso in usufrutto alla madre. In qualità di nudo proprietario può fruire della cedolare secca? Risposta - La risposta è negativa. Secondo quanto previsto dall’articolo 26 del Tuir i redditi fondia
Quotidiano
20 febbraio 2023
Bonus prima casa under 36: tax credit per l’acquisto a gennaio 2023 già in Redditi-730/2023
L’articolo 64, commi da 6 a 10, del Dl Sostegni bis n. 73/2021 ha introdotto nuove agevolazioni in materia di imposte indirette per l’acquisto della casa di abitazione con la finalità di favorire l’autonomia abitativa dei giovani con un’età inferiore a 36 anni e con un valore ISEE non superiore a 40
Quotidiano
16 febbraio 2023
Sospensione dei termini di decadenza “prima casa” dal Milleproroghe, costituzionalità a rischio
È oggetto di nuova proroga la sospensione dei termini per adempiere agli obblighi imposti dalla nota II-bis all'articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. n. 131 del 1986 per la corretta fruizione dell’agevolazione “prima casa”. Il nuovo intervento normativo è contenuto nel disegno di
Quotidiano
13 febbraio 2023
Responsabilità solidale del cessionario per il mancato pagamento dell’IVA in caso di trasferimento immobiliare
Come esposto in un precedente contributo (Ambito applicativo della responsabilità solidale del cessionario per l’IVA non versata dal cedente), l’art. 60-bis del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce che, in caso di mancato versamento dell’imposta da parte del cedente relativa a cessioni effettuate a prezzi
Quotidiano
9 febbraio 2023
Coniugi in separazione dei beni e residenza della famiglia
In caso di acquisto della prima casa in comunione legale tra coniugi, l'agevolazione fiscale spetta anche laddove uno solo di essi rispetti il requisito soggettivo della residenza nel comune del luogo in cui si trova l’immobile; lo stesso non può dirsi rispetto all’acquisto del diritto di abitazione
L’Esperto
9 febbraio 2023
Acquisto gennaio 2023 con bonus prima casa under 36: indicazione in dichiarazione
Domanda - Il 13 gennaio 2023 ho stipulato un contratto di compravendita di un immobile fruendo delle agevolazioni prima casa under 36. Il credito d’imposta che mi è stato riconosciuto va indicato nella dichiarazione dei redditi 2024 relativo al periodo d’imposta 2023? Risposta - La risposta è in
Voci trovate: 860