Ricerca

Voci trovate:  879
Informa+
16 ottobre 2023

Fondo di sospensione mutui per l’acquisto della prima casa

Verso il termine dell’operatività del “fondo di solidarietà sospensione rata mutui per l'acquisto della prima casa (cosiddetto fondo Gasparrini)”. Il 31 dicembre 2023 potrebbe chiudersi, fatte salve le eventuali proroghe, la disciplina derogatoria del cd. “Fondo Gasparrini”. Il fondo è rivolto ai
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 ottobre 2023

Fondo di sospensione mutui per l’acquisto della prima casa

Verso il termine dell’operatività del “fondo di solidarietà sospensione rata mutui per l'acquisto della prima casa (cosiddetto fondo Gasparrini)”. Il 31 dicembre 2023 potrebbe chiudersi, fatte salve le eventuali proroghe, la disciplina derogatoria del cd. “Fondo Gasparrini”. Il fondo è rivolto ai
Leggi l'articolo
Informa+
10 ottobre 2023

Agevolazioni prima casa under 36 con fondo CONSAP: prorogate fino al 31 dicembre 2023

Ombrello dello Stato fino al 31 dicembre 2023 per l’acquisto di un immobile da parte degli under 36 con garanzia statale fino all’80 per cento. È con il decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132 che è stata accordata una proroga trimestrale – dal 30 settembre al 31 dicembre 2023 – del termine entro cu
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 ottobre 2023

Agevolazioni prima casa under 36 con fondo CONSAP: prorogate fino al 31 dicembre 2023

Ombrello dello Stato fino al 31 dicembre 2023 per l’acquisto di un immobile da parte degli under 36 con garanzia statale fino all’80 per cento. È con il decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132 che è stata accordata una proroga trimestrale – dal 30 settembre al 31 dicembre 2023 – del termine entro cu
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 ottobre 2023

Agevolazioni “prima casa”. Dall’accatastamento parte il controllo

In caso di acquisto di un immobile in corso di costruzione, il termine triennale a disposizione dell’Ufficio per verificare la spettanza dei benefici fiscali cd. “prima casa” inizia a decorrere dalla domanda di accatastamento. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza 28 settembre 2023, n. 27528,
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 ottobre 2023

Soggetto a IVA il trasferimento di immobili catastalmente individuati come terreni

Domanda - Si chiede quale sia il trattamento applicabile, ai fini dell’IVA, alla vendita di immobili catastalmente ancora identificati come terreni, ma che in realtà risultano già in parte edificati, non completati e non accatastati come tali. Risposta - Ai fini della soluzione del caso prospetta
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2023

Mutui prima casa under 36: approvata la proroga

Non manca molto per l’approvazione della proroga delle agevolazioni per i mutui agli under 36 per l’acquisto della loro tanto desiderata prima casa, ma cambiano alcuni requisiti. Con il continuo aumento dei tassi della BCE, che producono inevitabilmente conseguenze negative sul costo del denaro e
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 settembre 2023

Prima casa: il 1° novembre riparte il computo dei termini cui il beneficio è subordinato

L’agevolazione fiscale relativa all’acquisto della “prima casa” in un comune differente da quello di residenza obbliga il compratore a trasferire la residenza nel comune in cui è ubicato l’immobile acquistato entro il termine di diciotto mesi dalla stipula dell’atto di compravendita. Il trasferiment
Leggi l'articolo
Informa+
1 luglio 2024

Agevolazione acquisto prima casa: l’Agenzia aggiorna la Guida 2024

Come già noto, l’art. 2 del decreto-legge n. 69 del 13 giugno 2024 ha modificato l’articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, di cui al DPR 131/1986 (Nota II-bis), comma 1, lett. a). In particolare, l’art. 2 modifica il per
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 giugno 2024

Vendita di beni immobili di proprietà di soggetti pubblici o privati

Riconoscimento di un diritto di prelazione per i titolari di attività commerciali, botteghe artigiane ed esercizi pubblici individuati come «storici e di qualità o di eccellenza», in caso di cessione o vendita di beni immobili di proprietà di soggetti pubblici o privati. La prelazione previsto dalla
Leggi l'articolo
Voci trovate:  879