Ricerca

Voci trovate:  4
Quotidiano
5 luglio 2025

L’affrancazione che ritarda fa perdere le agevolazioni “prima casa”

L’acquirente perde le agevolazioni fiscali “prima casa” se non aliena l’appartamento preposseduto entro il termine di legge, per attendere la rimozione del vincolo di prezzo massimo di vendita da parte del Comune, che ci mette più del previsto per l’affrancazione. In tal caso non si può invocare la
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 luglio 2025

La categoria A/10 di per sé non rende l’immobile strumentale

L’impresa non può portare in deduzione i costi sostenuti per la ristrutturazione dell’immobile di proprietà accatastato A/10 (Uffici e studi privati) ma locato a terzi ad uso abitativo e nemmeno detrarre la relativa IVA. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 13755/2025 con cui la Corte di
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 giugno 2025

Agevolazioni “prima casa” legate all’attualità dall’accatastamento

Il mutamento della classificazione catastale dell’unità abitativa dopo il rogito (nella specie da A/2 ad A/1) comporta la perdita delle agevolazioni fiscali cosiddette “prima casa” in capo all’acquirente, che d’altro canto va tenuto indenne dalla sanzione del 30%, perché non può parlarsi di "mendaci
Leggi l'articolo
Informa+
17 luglio 2025

Direttiva Case Green, rimodulazione degli incentivi mirati al risparmio energetico

La Commissione Europea ha definito le linee guide per mettere in atto la Direttiva Case Green. Da settembre al via la definizione del Piano Nazionale di Ristrutturazione degli Edifici (NBPR), per il recepimento definitivo della direttiva ci sarà tempo fino al 14 maggio 2026 ma la prima bozza dovrà e
Leggi l'articolo
Voci trovate:  4