Ricerca
Voci trovate: 4
Quotidiano
5 settembre 2025
La comproprietà preclude al coniuge il secondo acquisto col bonus “prima casa”
La Corte di cassazione – Sezione tributaria, con sentenza n. 24777 del 3/09/2025, ha statuito che: in materia di agevolazione fiscali cosiddette “prima casa” la circostanza che l'acquirente sia già comproprietario pro-quota con il coniuge in comunione ordinaria di altra abitazione idonea nello
Quotidiano
5 settembre 2025
Assegnazione agevolata immobili, obbligatoria la modifica del contratto di fitto d’azienda: tutte le novità
Possono essere oggetto di assegnazione agevolata secondo le regole fissate dalla legge di bilancio 2025 (articolo 1, commi 31-36, L. 207/2024): i beni immobili (terreni e fabbricati) non strumentali per destinazione ai sensi dell’articolo 43, comma 2, primo periodo, del TUIR; i beni mobili i
Quotidiano
19 agosto 2025
La cessione del marchio non è trasferimento di ramo d’azienda ma prestazione di servizi imponibile IVA
Con la Risposta n. 210/2025, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che la cessione di un marchio, unitamente ai diritti di proprietà intellettuale collegati, costituisce prestazione di servizi imponibile IVA ai sensi dell’art. 3, co. 2, n. 2 del DPR 633/1972, e non trasferimento di ramo d’azienda.
Quotidiano
21 agosto 2025
Acquisto di una nuova casa. Conservazione dei benefici fiscali
In tema di agevolazioni per l'acquisto della "prima casa", la previsione contenuta nell'art. 1, nota II bis, comma 4, della tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. n. 131 del 1986 - nella parte in cui dispone che il contribuente che, entro cinque anni dall'acquisto dell'immobile con i benefici "pri
Voci trovate: 4