Ricerca

Voci trovate:  1425
Quotidiano
31 ottobre 2022

Agevolazione IMU prima casa e procedure per i contribuenti interessati dall’illegittimità costituzionale delle “vecchie” norme

Ora che è stata definitivamente chiarita la portata dell’esenzione IMU per la prima casa in capo ai coniugi residenti nello stesso Comune, così come a quelli che dimorano in territori diversi, si può procedere con le opportune riflessioni sugli “sviluppi procedurali” relativi alle varie fattispecie
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2022

L’istanza di rimborso torna alla ribalta

La Circolare n. 34/E del 20 ottobre 2022 relativa alla disciplina tributaria dei Trust, sulla scia della Sentenza n. 209 del 2022 della Corte Costituzionale in materia di IMU applicata alla scissione dell’abitazione principale, ripropone il tema dell’istanza di rimborso che naturalmente emerge al co
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 ottobre 2022

Questioni IMU dei coniugi, dopo la Corte Costituzionale

La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Lucca, con la Sentenza n. 265/2022, pubblicata in data 19/10/2022 (Presidente Bernardini S., Relatore Tucci E.), ha applicato, per la prima volta, la pronuncia della Corte Costituzionale n. 209 del 13 ottobre 2022, riconoscendo il diritto all’esenzi
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 ottobre 2022

Rimborsi IMU doppie abitazioni, tempi dettati dalla decisione della Consulta?

La Sentenza n. 209 pronunciata dalla Corte Costituzionale il 12 settembre 2022, e depositata il 13 ottobre scorso, ha innovato la definizione di abitazione principale ai fini IMU per aver dichiarato costituzionalmente illegittime le norme in materia con le quali il legislatore ha attribuito, nel tem
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 ottobre 2022

La Consulta riscrive la regola dell’esenzione IMU per l’abitazione, nessun rilievo ai familiari

Deve essere considerata abitazione principale, ai fini IMU, l’unità immobiliare abitativa in cui il soggetto passivo d’imposta risiede anagraficamente e dimora abitualmente indipendentemente dall’eventuale diverso luogo di residenza e dimora del coniuge e degli altri familiari. Pertanto, ove i coniu
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2022

IMU coniugi con diversa residenza, per i giudici di Taranto legittima un’esenzione a famiglia

In caso di coniugi con residenza e dimora in comuni diversi, è lecito ai fini IMU considerare abitazione principale, e pertanto esentare dal pagamento dell’imposta, un immobile per nucleo familiare. È la decisione della Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Taranto che emerge dalla recentis
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 settembre 2022

Limiti al credito d’imposta IMU per il turismo da richiedere dal 28 settembre

Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate pubblicato lo scorso 16 settembre, prot. n. 356194/2022, con cui è stato approvato il modello di dichiarazione per fruire del credito d’imposta pari al 50% del saldo IMU 2021 versato dalle imprese turistico-ricettive, chiarisce un aspetto che
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 settembre 2022

TARI: illegittime le tariffe più elevate per i non residenti

In materia di Tari, sono illegittimi i regolamenti comunali che impongono delle tariffe più elevate ai non residenti, perché non collegate alla reale produzione di rifiuti. Una siffatta ipotesi integra inconfutabilmente la violazione del principio di proporzionalità. Tale è la statuizione intervenut
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 settembre 2022

Autodichiarazione tax credit IMU settore turistico dal 28 settembre

Con il Provvedimento n. 356194/2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalle Sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework, che gli operatori econo
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 luglio 2022

Coniugi separati per esigenze lavorative dimostrate: sì all’agevolazione IMU

La Commissione Tributaria Regionale della Toscana, aderendo al principio pro-contribuente formatosi in seno alla stessa, affronta - ancora una volta - l’annosa problematica dell’esenzione dall’imposta IMU sull’abitazione principale in caso di coniugi separati per motivi squisitamente lavorativi.
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1425