Ricerca
Voci trovate: 67
Informa+
12 febbraio 2025
Prospetto aliquote IMU: pubblicate nuove FAQ al Dipartimento delle Finanze
Con riferimento ai numerosi quesiti posti dai Comuni in merito alle modalità di elaborazione e di trasmissione al MEF del Prospetto delle aliquote IMU, il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato una serie di FAQ per fornire i chiarimenti. La delibera approvativa del Prospetto delle aliquote IMU
Quotidiano
25 giugno 2025
Imposta di soggiorno 2024, dichiarazione obbligatoria entro il 30 giugno 2025
Il 30 giugno 2025 è l’ultimo giorno utile per trasmettere la dichiarazione dell’imposta di soggiorno relativa all’anno d’imposta 2024, utilizzando l’apposito servizio disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Il percorso da seguire è: Scheda “Servizi” > Categoria “Dich
Quotidiano
23 giugno 2025
Dichiarazione IMU, scadenza fissata al 30 giugno 2025
Trascorsa ormai anche la seconda settimana di giugno e con essa anche la scadenza per il versamento dell’acconto IMU, è importante ricordare che la scadenza per la presentazione della Dichiarazione IMU 2025 è fissata al 30 giugno. Questo adempimento riguarda solo determinati contribuenti e non tutti
Quotidiano
21 giugno 2025
Niente IMU se sul terreno vi è un vincolo di inedificabilità assoluta
Non può esservi alcun presupposto tributario per l’imposta IMU, se sul terreno di proprietà è presente un vincolo di inedificabilità assoluta. Così la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Foggia, sentenza n. 1288/2025 depositata il 11/06/2025 (Giudice monocratico: Amura Marcello). Una
Quotidiano
17 giugno 2025
IMU 2025, ravvedimento e sanzioni: cosa fare in caso di ritardo e controllo fiscale
Ieri 16 giugno rappresentava la scadenza di versamento per il primo acconto dell’IMU, a seguito della quale le violazioni che siano state perpetrate vedono applicata la disciplina sulle irregolarità dei versamenti, ex art. 13 del D.Lgs 471/1997, così come “rinnovata” dal D.Lgs per le fattispecie occ
Quotidiano
16 giugno 2025
Scadenza IMU 2025, oggi ultimo giorno per pagare l'acconto: chi deve farlo e come
È fissato ad oggi il termine ultimo per adempiere al versamento dell’acconto IMU 2025; dovuto per il possesso di fabbricati, ad eccezione delle abitazioni principali classificate nelle categorie diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli. L’imposta municipale è dovuta a
L’Esperto
13 giugno 2025
Esenzione IMU per prima casa talvolta spettante nel caso di appartamenti contigui
Domanda – Due soggetti, privati cittadini tra loro imparentati, abitano in appartamenti contigui collegati da una scala interna, che risulta dalle visure catastali. I due appartamenti hanno intestatari diversi e distinta classificazione catastale come immobili, nonostante le utenze siano uniche inve
Informa+
11 giugno 2025
IMU 2025, regolamenti e aliquote: adempimenti da parte dei comuni
È iniziato il countdown per il versamento dell’acconto IMU; la scadenza, infatti, è fissata a lunedì 16 giugno. Se da una parte, i contribuenti sono chiamati al versamento dell’imposta in oggetto, dall’altra, anche i Comuni devono rispettare determinati adempimenti; con particolare attenzione all’el
Quotidiano
11 giugno 2025
IMU e IMPI 2025 per i fabbricati di categoria D
Nel panorama delle imposte sugli immobili, i fabbricati classificati nella categoria catastale D (immobili a destinazione produttiva, industriale o commerciale) sono soggetti a regole specifiche, sia per quanto riguarda l’IMU (Imposta Municipale Propria) che la più recente IMPI (Imposta Patrimoniale
Informa+
9 giugno 2025
IMU 2025, tutti i casi in cui si applica lo sconto del 50%
Si avvicina la scadenza per il versamento dell’acconto IMU fissata, come di consueto, al 16 giugno. Sono chiamati a rispettare la scadenza, coloro in possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Per quanto riguarda il pagamento d
Voci trovate: 67