Ricerca
Voci trovate: 70
Infostudio
6 dicembre 2024
Saldo IMU 2024
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento del saldo IMU 2024 in scadenza il 16 dicembre 2024.
Saldo IMU 2024 Premessa IMU Abitazione principale e pertinenze Base imponibile Riduzioni base imponibile Modalità di v
L’Esperto
5 dicembre 2024
Saldo Imu: abitazioni di lusso alla cassa entro il 16 dicembre
Domanda - Si chiede di sapere se i proprietari di abitazioni principali di lusso (categorie catastali A1, A8 e A9) sono tenuti al pagamento del saldo Imu in scadenza il prossimo 16 dicembre. Risposta - La risposta è affermativa. L'Imu va pagata col Modello F24 dai proprietari di abitazioni prin
Fisco
3 dicembre 2024
IMU, guida agli adempimenti annuali obbligatori
La presente guida offre un excursus sugli adempimenti connessi al versamento dell’Imposta Municipale Propria con una simulazione di casi pratici alla luce delle novità sul sistema sanzionatorio per le violazioni commesse a decorrere dal 1° settembre 2024.
Premessa Presupposto, soggetti passiv
Quotidiano
30 novembre 2024
Saldo IMU, versamento al 16 dicembre
Scade il prossimo 16 dicembre il versamento del saldo IMU dovuto per il possesso di immobili diversi dall'abitazione principale. Si ricorda infatti che “il possesso dell'abitazione principale o assimilata, come definita alle lettere b) e c) del comma 741, non costituisce presupposto dell'imposta,
Quotidiano
21 novembre 2024
IMU. Esenzione per le forze Armate e le forze di Polizia
L’esenzione dall’IMU prevista in favore del personale appartenente alle Forze Armate e alle Forze di Polizia non ha efficacia retroattiva. A dirlo è la Corte di cassazione (Sez. 5 civ., sentenza n. 22593/2024). Il caso - In estrema sintesi, il Comune di Roma, nel 2015, ha notificato a un questor
Quotidiano
24 settembre 2024
Semplificazioni IMU e approvazione del decreto MEF
La vera semplificazione dell’IMU sembra oramai decollata con l’approvazione del Decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che individua tassativamente, 128 fattispecie, per le quali potranno essere diversificate le aliquote del tributo municipale. Al di fuori della casistica non sono possi
Informa+
20 settembre 2024
IMU e Comuni: integrate le fattispecie per modificare le aliquote
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha integrato le fattispecie in materia di IMU, in base alle quali i Comuni possono modificare le aliquote. L’integrazione è avvenuta con il DM 6 settembre 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 18 settembre 2024, il quale, fa seguito al DM 7 lu
L’Esperto
16 settembre 2024
Esenzione IMU enti non commerciali
Domanda - Si chiedono chiarimenti sulle norme di interpretazione della legge di Bilancio 2024 relative all’esclusione dall’imposta degli immobili (Imu) posseduti e utilizzati da Enc per attività meritevoli di tutela. Risposta - Segnaliamo che dipartimento delle finanze, con la circolare del 16 lu
Quotidiano
28 settembre 2024
IMU e Comuni: semplificazioni e integrazione fattispecie per modificare le aliquote
È stato pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 219 del 18 settembre 2024 il decreto 6 settembre 2024 del Vice Ministro dell’economia e delle finanze, che integra il decreto 7 luglio 2023 del Vice Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’”Individuazione delle fattispecie in materia di i
Quotidiano
13 settembre 2025
IMU, senza la determina dirigenziale l’accertamento cade: cosa dice la nuova sentenza
In caso di contestazione con espresso motivo di ricorso, la parte pubblica è onerata di esibire la determina dirigenziale menzionata nell’atto impugnato, non consentendo in tal modo al giudice di accertare che la sottoscrizione autografa dell’atto impugnato potesse essere legittimamente sostituita d
Voci trovate: 70