Ricerca

Voci trovate:  128
Quotidiano
4 febbraio 2025

Il nuovo criterio di imputazione temporale dei compensi professionali

L’articolo 5 del D. Lgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES introduce la revisione della disciplina dei redditi di lavoro autonomo. In particolare, a fronte di un unico articolo ante riforma (54 TUIR), il Legislatore delegato ne prevede otto (articoli da 54 a 54-octies TUIR). In linea
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

Fringe benefit vecchi e nuovi: quali effetti reali sul netto in busta

Soglie di esenzione maggiorate - Per l’anno 2025 la legge di Bilancio (l. n. 207/2024) ha previsto l’esenzione da tassazione e contribuzione delle erogazioni liberali di beni e servizi (fringe benefit) ai lavoratori dipendenti se il valore normale dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavorator
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 novembre 2024

I nuovi criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo

Il decreto delegato avente ad oggetto la riforma dei criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, in attuazione della legge delega (L. n. 111/2023), non ha ancora visto la luce. Sono attesi i pareri delle competenti commissioni parlamentari non vincolanti per il Governo tenuto ad approv
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 novembre 2024

Corrispettivi per la costituzione del diritto di superficie: imponibili anche in pendenza di atti ante 2024?

La risposta dell’Agenzia delle entrate n. 224 pubblicata lo scorso 19 novembre sul tema della imponibilità dei redditi derivanti dalla costituzione di diritti reali di godimento a titolo oneroso, a seguito delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2024, conferma la correttezza della “prudenza”
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Riforma dei redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni: il principio di onnicomprensività

La riforma dei criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, prevista dallo schema di decreto delegato approvato in via preliminare dal Governo, potrebbe determinare effetti del tutto inattesi da parte dei professionisti. Oggi, prima della riforma, non ancora approvata in via definit
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Deducibilità totale degli interessi su finanziamenti per immobili da locare

L’ordinanza della Cassazione n.27862 del 29.10.2024 conferma che è possibile applicare anche agli immobili non abitativi posseduti dai soggetti IRES la completa deducibilità degli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca contratti per l’acquisto o la costruzione di immobili de
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

Riforma dei redditi di lavoro autonomo: deducibilità delle spese di ristrutturazione dello studio

Il legislatore delegato, nel “riformare” i criteri di determinazione dei redditi derivanti dagli esercenti arti e professioni ha ben compreso che le realtà professionali, per quanto abbiano subito nel corso degli ultimi anni una crescita notevole, sono ancora ben distanti dalle realtà imprenditorial
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 novembre 2024

Riconoscimento fringe benefit agli amministratori di società

Domanda - È possibile riconoscere fringe benefit ad un amministratore di società a responsabilità limitata? Possono essere applicati i limiti esenti a 1.000 e 2.000 euro? Risposta - I fringe benefits sono compensi in forma non monetaria, consistenti nella messa a disposizione di beni e/o serviz
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 novembre 2024

Tetto alle detrazioni fiscali: colpiti i nuovi interventi di recupero edilizio

Per i soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro la proroga delle detrazioni connesse agli interventi di recupero edilizio per Eco-bonus e Sisma-bonus, prevista nella prossima manovra finanziaria, rischia di svanire innanzi al nuovo tetto delle detrazioni fiscali. Tale ultima limitazio
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Irpef 2025: cambiano aliquote, detrazioni e trattamento integrativo

La Legge di Bilancio 2025 non proroga l’esonero contributivo in vigore quest’anno a favore dei lavoratori subordinati, ma introduce nuovi meccanismi di scudo fiscale agganciati al reddito e alla composizione del nucleo familiare. Riduzione aliquote Irpef - Le aliquote Irpef in vigore dal periodo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  128