Ricerca

Voci trovate:  125
Quotidiano
8 maggio 2024

Asseverazione Enea, i controlli automatici hanno natura meramente formale

In tema di Superbonus l’acquisizione da parte dell’Enea dell’asseverazione prevista dall’articolo 119, comma 13, lettera a), del Decreto Legge n. 34 del 2020 non equivale all’approvazione del suo contenuto. Con una nota l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico s
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 maggio 2024

Contributo consortile: non deducibile per immobili locati con cedolare secca

Domanda - Un contribuente è proprietario di un immobile locato in regime di cedolare secca. Oltre al reddito prodotto dall’immobile, ha anche altri redditi imponibili ai fini Irpef. Nel corso del periodo di imposta ha versato € 300 quali contributi a consorzi obbligatori per legge riferiti all’immob
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2024

Aggregazioni professionali, arriva la neutralità fiscale

Con la revisione delle disposizioni in tema di redditi di lavoro autonomo arriva una specifica disciplina per le operazioni straordinarie riguardanti le attività professionali. L’introduzione nel Testo Unico delle imposte dirette dell’articolo 177-bis elimina ogni ostacolo di matrice tributaria alle
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2024

La donazione indiretta è esente dall’imposta se collegata all’atto successivo

La donazione è definita dall’art.769 del Codice civile come un contratto col quale, per spirito di liberalità, una parte (donante) arricchisce l'altra (donatario), disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa un'obbligazione. Dunque, elementi essenziali della donazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2024

La riforma dei redditi di lavoro autonomo: gestione “complicata” delle spese rimborsate

Il Governo ha approvato martedì scorso lo schema di decreto delegato che prevede, oltre ad una serie novità in materia di imposte sui redditi, anche la riforma dei redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni. Per il momento è stata rinviata la decisione forse più attesa circa la deducibil
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 maggio 2024

Flat tax incrementale: la riduzione dell’onere impositivo con diverse complicazioni

Siamo nel pieno della “campagna” dichiarativa e quest’anno il compito dei contribuenti sarà ancora più difficile. Si verificherà la contemporanea applicazione di una serie di disposizioni che indubbiamente non va nella direzione della semplificazione. I professionisti dovranno valutare singolarm
Leggi l'articolo
Informa+
3 maggio 2024

Disabilità e reinserimento lavorativo: domande per il finanziamento dei progetti

Dalle ore 12:00 del 6 maggio 2024 alle ore 17:00 del 17 maggio 2024 sarà aperta la procedura informatica per l’inoltro delle domande di partecipazione online per il finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo di soggetti disabili (anno 2023). L’Inail, co
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 maggio 2024

Fringe benefits: utenze domestiche

Tra i fringe benefits concessi ai lavoratori sono incluse anche le somme erogate o rimborsate ai medesimi lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale. In tal caso il datore di lavoro dovrà acquisire
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

Fringe benefit vecchi e nuovi: quali effetti reali sul netto in busta

Soglie di esenzione maggiorate - Per l’anno 2025 la legge di Bilancio (l. n. 207/2024) ha previsto l’esenzione da tassazione e contribuzione delle erogazioni liberali di beni e servizi (fringe benefit) ai lavoratori dipendenti se il valore normale dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavorator
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Possibile fruire dello sconto in fattura anche in caso di variante alla CILAS

L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 15/2025 chiarisce che in presenza di una CILAS o altro titolo abilitativo presentato entro il 29 marzo 2024, eventuali varianti sia soggettive che oggettive successive a tale data non escludono il riconoscimento della deroga al blocco delle opzioni previsto
Leggi l'articolo
Voci trovate:  125