Ricerca

Voci trovate:  70
Quotidiano
22 novembre 2025

Associazione sportive dilettantistiche, come si applica il forfait n. 398/1991 dopo la riforma del Terzo settore

Gli enti associativi potranno applicare il regime forfetario di determinazione del reddito e dell’Iva di cui alla L. n. 398/1991 fino al 31 dicembre 2025. Dal 1° gennaio 2026 la riforma del Terzo settore entrerà integralmente in vigore. Pertanto, il predetto regime forfetario risulterà disapplicato
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 novembre 2025

Riforma Terzo settore 2026, a chi non si iscrive al RUNTS il Fisco può “cancellare” la qualifica. Cosa si rischia

Il 1° gennaio 2026 entrerà integralmente in vigore la riforma del terzo Settore. Si tratta sicuramente di un’opportunità che consentirà, in alcuni casi, di beneficiare di un regime fiscale di favore. L’applicazione della riforma, conseguente all’ottenimento della qualifica di ETS, anche in consegue
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

IVA Terzo settore, prorogata l'entrata in vigore delle nuove norme fino al 2036: cosa sapere

Il Consiglio dei Ministri del 20 novembre 2025 ha dato l’ok allo schema di Decreto legislativo in materia di terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA, con cui è stata approvata la proroga al 2036 dell'entrata in vigore delle norme sull'IVA per il Terzo Settore, che avrebbero richiesto l’assogget
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2025

Modello AA5/6, aggiornate le modalità di presentazione per enti e associazioni

L’Agenzia delle Entrate – con il Provvedimento n. 491453/2025 - ha introdotto importanti aggiornamenti al Provvedimento del Direttore prot. n. 189273 del 21 dicembre 2009, relativo al modello AA5/6, utilizzato dai soggetti diversi dalle persone fisiche non obbligati alla dichiarazione di inizio att
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2025

IVA Terzo settore, in arrivo la super proroga di 10 anni: ETS e ASD restano fuori campo

Diventa sempre più concreta la proroga per il regime IVA del Terzo Settore che dovrebbe essere attuata, molto probabilmente, con il decreto legislativo che reca disposizioni in materia di Terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA, approvato in via preliminare durante il Consiglio dei Ministri lo
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2025

ETS e attività diverse, come rispettare i limiti percentuali ed evitare la cancellazione dal RUNTS

Una delle novità più importanti della riforma del Terzo settore riguarda la possibile coesistenza degli ETS non commerciali e commerciali. In ogni caso, anche qualora le attività di cui all’art. 5 del D.Lgs n. 117/2017 fossero svolte con modalità commerciali sarà possibile ottenere la qualificazion
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 novembre 2025

Riforma del Terzo settore, l’iscrizione al RUNTS sarà obbligatoria

La riforma del Terzo settore, di cui il viceministro Leo è tornato a parlare la settimana scorsa, se tutto andrà bene entrerà in vigore integralmente dal 1° gennaio 2026. La previsione è contenuta nell’art. 8 del D.L. n. 84/2025. Non è più necessaria l’autorizzazione della Commissione UE in quanto
Leggi l'articolo
Fisco
11 febbraio 2025

Costituzione di un’associazione con qualifica di ETS (ente terzo settore)

Una guida dettagliata alla costituzione di un'associazione per ottenere la qualifica di ente del terzo settore. Illustriamo i passaggi necessari per la scelta della forma giuridica più adatta, in particolare quella delle associazione di promozione sociale. Indice argomenti Premessa Riferim
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2025

ETS: in presenza di sedi secondarie è possibile tenere più registri dei volontari non occasionali

Con la Nota n. 809 del 20 gennaio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che un Ente del Terzo Settore può disporre di più di un registro dei volontari non occasionali di cui all’articolo 17, comma 1, del Codice del Terzo settore qualora il medesimo Ente disponga di una
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

Intelligenza artificiale: in arrivo risorse finanziarie per il Terzo Settore

Una dote da 2.500.000 euro per progetti di Intelligenza artificiale al Terzo settore. Le risorse sono destinate a iniziative di organizzazioni di volontariato (Odv), associazioni di promozione sociale (Aps) e fondazioni del Terzo Settore regolarmente iscritte al registro unico nazionale del Terzo s
Leggi l'articolo
Voci trovate:  70