Ricerca
Voci trovate: 505
L’Esperto
24 novembre 2025
IVA, attenzione alla soglia di rilevanza penale di 250mila euro: cosa include e come si calcola
Durante la puntata di caffè e cornetto del 31 ottobre 2025 ci è stato posto il seguente quesito: Soglia rilevanza penale iva 250.000 annue; si considera solo il debito emergente da dichiarazione iva? Oppure si considerano anche sanzioni e interessi per mancato pagamento del suddetto debito indic
Quotidiano
24 novembre 2025
Contrasto agli inadempimenti Iva: occorre tenere conto della giurisprudenza
Il DDL Bilancio 2026, prevede una nuova procedura volta a contrastare l’inadempimento degli obblighi di dichiarazione, comunicazione e versamento dell’IVA. La novella si inquadra nel contesto delle azioni al fine di ridurre l’evasione fiscale dovuta all’omessa presentazione della dichiarazione IVA
Quotidiano
20 novembre 2025
Appalti in logistica e trasporto merci: reverse charge in arrivo, ma intanto scatta il regime transitorio
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto l’estensione del meccanismo di inversione contabile alle prestazioni di servizi effettuate tramite contratti di appalto, subappalto, affidamento a soggetti consorziati o rapporti negoziali comunque denominati, rese nei confronti di imprese che svolgono attività
Quotidiano
19 novembre 2025
Ventilazione dei corrispettivi, è davvero certa l’abolizione dal 1° gennaio 2026?
È arrivata su Carta Canta una segnalazione interessante: secondo lo schema di decreto legislativo approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri il 22 luglio 2025, a partire dal 1° gennaio 2026 non sarebbe più possibile per i commercianti al minuto che vendono beni con aliquote IVA diver
Quotidiano
18 novembre 2025
POS e registratori di cassa, obbligo di collegamento anche per chi ne usa uno unico per fatture e corrispettivi
Dal 1° gennaio 2026 diventa obbligatorio un nuovo sistema di integrazione tra strumenti di pagamento elettronico (POS fisici e virtuali) e strumenti di certificazione dei corrispettivi (RT o software equivalenti). Si tratta di un adempimento introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024,
Quotidiano
14 novembre 2025
Società di comodo, la Cassazione “disinnesca” il test sull’IVA: scatta lo scudo Ue
Poiché la normativa nazionale contrasta con il diritto UE, la disciplina delle società di comodo non può essere utilizzata per negare la detrazione, il rimborso o la compensazione IVA, salvo frode o abuso, da accertare caso per caso. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 27038/2025 della
Fisco
17 novembre 2025
Operazioni accessorie e IVA: tutto ciò che serve sapere
Indice Condizioni del nesso di accessorietà Operazione accessoria costituita da più cessioni/prestazioni soggette ad aliquota IVA diverse Operazioni complesse L'esperto Caso Riferimenti normativi Le operazioni accessorie a una cessione o prestazione principale
Agricoltura
12 novembre 2025
Organizzazione evento vitivinicolo, spese di rappresentanza indetraibili ai fini Iva
Una società chiede se le spese sostenute per l’organizzazione di una manifestazione a premio vitivinicola possano essere qualificate come spese di pubblicità, detraibili ai fini Iva. No, le spese sostenute per l’organizzazione di manifestazioni a premi devono essere qualificate come spese
Infostudio
14 novembre 2025
Obbligo di collegamento tra POS e Registratore Telematico dal 2026: cosa fare per essere in regola
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che, a partire dal 1° gennaio 2026, entrerà in vigore un nuovo adempimento che riguarda il collegamento obbligatorio tra terminali POS e Registratori Telematici (RT). L’obiettivo è quello di rendere automatico il fl
Quotidiano
13 novembre 2025
Credito IVA e società non operative, il nuovo testo unico ignora l’adeguamento alle norme comunitarie
La disciplina sulle società non operative (art. 30, L. 724/1994) prevede importanti limitazioni in tema di imposta sul valore aggiunto. Per le società e gli enti non operativi, infatti, l'eccedenza di credito risultante dalla dichiarazione IVA non è ammessa al rimborso, né può costituire oggetto
Voci trovate: 505

