Ricerca

Voci trovate:  45
Quotidiano
28 aprile 2025

Riciclaggio, boom di segnalazioni: sempre più imprese irregolari sfruttano il Pnrr

Boom di segnalazioni per il riciclaggio di denaro. Negli ultimi anni il contributo delle Pubbliche Amministrazioni al sistema di prevenzione antiriciclaggio ha mostrato segnali molto positivi. È aumentato sia il numero degli enti registrati al portale Infostat-UIF che il flusso delle comunicazioni d
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2025

Operatori professionali in oro: avviato dall’OAM il nuovo registro

Il 17 aprile, l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) ha avviato il nuovo Registro degli Operatori Professionali in Oro al quale i soggetti che svolgono e/o intendono svolgere il commercio di oro così come disciplinato dalla Legge n° 7/2000 devono necessariamente iscriversi, pena esercizio abusivo dell
Leggi l'articolo
Fisco
15 aprile 2025

Segnalazione Operazioni Sospette

Nei giorni scorsi l’UIF ha pubblicato il secondo numero della collana dei Quaderni dell’antiriciclaggio dedicata alla “Rassegna normativa” del 2024. Il documento offre un quadro dei principali sviluppi della disciplina internazionale e nazionale in tema di prevenzione del riciclaggio nonché alcuni s
Leggi l'articolo
Fisco
7 aprile 2025

Riciclaggio e compliance nel D.Lgs. 231/01

Come più volte analizzato in diversi contributi editoriali a cura della scrivente, gli adempimenti antiriciclaggio trovano una loro trasposizione anche nell’ambito della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche con l’introduzione dell’art. 25-octies D.lgs. 231/2001. In tale prospettiva
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 aprile 2025

Registro operatori professionali in oro, via libera alle iscrizioni dal 17 aprile

Il 17 aprile prossimo, l’Organismo Agenti e Mediatori avvierà il nuovo Registro degli Operatori Professionali in Oro (OPO) a cui i soggetti che svolgono e/o intendono svolgere il commercio di oro ai sensi della Legge n° 7/2000 devono iscriversi, pena esercizio abusivo dell’attività specifica. Lo ren
Leggi l'articolo
Fisco
14 maggio 2024

Trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio e Legge 231

Il reato di trasferimento fraudolento di valori tende ad assicurare, al soggetto che lo pone in essere, la disponibilità dei beni ottenuti grazie ad attività illecite e sottraendoli, in tal modo, alle azioni di sequestro e confisca da parte dello Stato. La fattispecie in commento è presente nel nove
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2024

Controlli circolazione denaro contante e adeguamento alla normativa europea

Lo scorso 4 settembre, durante il Consiglio dei Ministri n. 93, è stato approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo relativo all’adeguamento della normativa nazionale a quella europea (regolamento UE 2018/1672), riguardante i controlli sul denaro contante in entrata e in uscita dal
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2024

Scatti di qualità per le S.O.S. antiriciclaggio

Nel 2023, la quota stimata delle segnalazioni di operazioni sospette che presentano un “rischio” basso o nullo è scesa al 25,9% a fronte del 28,9% registrato nel 2022. Tale dato statistico sulla qualità sostanziale del patrimonio informativo segnalato dai soggetti obbligati alla disciplina antiricic
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 giugno 2024

Antiriciclaggio: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il pacchetto AML dell’UE

Misure antiriciclaggio armonizzate per il settore privato in tutta l’Unione Europea, ampliamento delle responsabilità e dei compiti delle Financial Intelligence Unit (FIU) comunitarie e maggiore monitoraggio delle minacce e vulnerabilità AML/CFT nel mercato interno. Sono queste le principali novità
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 giugno 2024

Antiriciclaggio: algoritmo per rilevare aziende potenzialmente collegate alla criminalità organizzata

Un modello di “machine learning” per l’identificazione di aziende collegate alla criminalità organizzata in Italia, sulla base di dati di bilancio. Il modello è rivolto a imprese con la forma giuridica di società di capitali. Questo è l’obiettivo dello studio n. 22 dell’Unità di Informazione Fin
Leggi l'articolo
Voci trovate:  45