Ricerca

Voci trovate:  97
Quotidiano
3 novembre 2025

Contributi Covid, il Fisco non arretra: perdite fiscali da ridurre secondo il TUIR

Con l’interrogazione parlamentare n. 5/04589, alcuni deputati hanno sollevato un tema che continua a creare incertezza: la qualificazione dei contributi concessi durante la pandemia da COVID-19 ai fini delle imposte sui redditi e, in particolare, il loro impatto sul riporto delle perdite fiscali.
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2024

Nuova disciplina di riporto delle perdite fiscali

In un’ottica di semplificazione, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 6, c. 1, lett. e), n. 2) e 3) della legge delega per la riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023 n. 111), l’articolo 16 del Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 prevede delle modif
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2025

Regime di libera circolazione delle perdite infragruppo, pubblicato il decreto attuativo

Con la pubblicazione del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025, trova attuazione l’articolo 117 – ter, comma 2, del TUIR e vengono definiti i criteri per la determinazione del periodo di appartenenza al gruppo di ciascuna società e per il coordinamento delle disposiz
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
7 settembre 2019

Riporto perdite: vietate se la maggioranza delle partecipazioni venga trasferita

L’articolo 84 del TUIR regola le perdite fiscali. Nello specifico, la perdita di un periodo d'imposta, determinata con le stesse norme valevoli per la determinazione del reddito, può essere computata in diminuzione del reddito dei periodi d'imposta successivi in misura non superiore all'80% del red
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
25 novembre 2019

Perdite in semplificata sempre deducibili in misura ridotta anche in caso di cessazione dell’attività

Domanda - Perdita in semplificata: nel 2017 chiudo l’attività; cosa succede alla perdita residua, la posso compensare tutta? Risposta - La legge di bilancio 2019, ha apportato sostanziali modifiche all’articolo 8 del TUIR per effetto delle quali è stato parificato il trattamento fiscale delle pe
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
31 ottobre 2019

Riporto fiscale perdite per soggetti IRES

Nell’attuale contesto economico molte società di capitali ed, in generale, soggetti IRES si trovano a conseguire perdite di esercizio. L’articolo 84 del TUIR consente la possibilità di utilizzare le perdite fiscali conseguite, al fine di diminuire il reddito imponibile degli esercizi futuri, senza
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
28 ottobre 2019

Perdite e società di persone

Secondo le nuove disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2019 (art. 1, commi 23 e ss., L. 30.12.2018, n. 145), applicabili con riferimento ai periodi di imposta dal 2018 in poi, le perdite di tutte le imprese IRPEF, semplificate e ordinarie, sono compensabili con i redditi di impresa del pe
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
3 maggio 2019

Lo scomputo delle perdite pregresse nell’ambito dell’attività di accertamento

L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 4/E, pubblicata il 21 marzo 2019, ha fornito i chiarimenti necessari nell’ambito dell’attività di accertamento. Nel documento di prassi, sono state prese in considerazione due fattispecie di rilievo, ossia: la possibilità di scomputo delle perdite p
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
29 aprile 2019

Perdite precedenti riportabili senza limiti

Le perdite di impresa maturate prima dell’entrata in vigore delle disposizioni previste dall’articolo 1, comma 23, della Legge n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019), per ditte individuali e società di persone in contabilità ordinaria possono essere riportate senza limiti. È quanto chiarisce l’Agenzi
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 aprile 2019

Perdite precedenti al 2018, riportabili senza limiti

Le perdite di impresa maturate prima dell’entrata in vigore delle disposizioni previste dall’articolo 1, comma 23, della legge n. 145/2018 (legge di bilancio 2019), per ditte individuali e società di persone in contabilità ordinaria possono essere riportate senza limiti. È quanto chiarisce l’Agenzi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  97