Ricerca

Voci trovate:  97
Quotidiano
3 novembre 2025

Contributi Covid, il Fisco non arretra: perdite fiscali da ridurre secondo il TUIR

Con l’interrogazione parlamentare n. 5/04589, alcuni deputati hanno sollevato un tema che continua a creare incertezza: la qualificazione dei contributi concessi durante la pandemia da COVID-19 ai fini delle imposte sui redditi e, in particolare, il loro impatto sul riporto delle perdite fiscali.
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2024

Nuova disciplina di riporto delle perdite fiscali

In un’ottica di semplificazione, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 6, c. 1, lett. e), n. 2) e 3) della legge delega per la riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023 n. 111), l’articolo 16 del Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 prevede delle modif
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2025

Regime di libera circolazione delle perdite infragruppo, pubblicato il decreto attuativo

Con la pubblicazione del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025, trova attuazione l’articolo 117 – ter, comma 2, del TUIR e vengono definiti i criteri per la determinazione del periodo di appartenenza al gruppo di ciascuna società e per il coordinamento delle disposiz
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
28 luglio 2021

Società che derogano alla disciplina sulle perdite

La situazione di emergenza sanitaria ha determinato una situazione economica anormale coinvolgendo società che, prima dell’emergenza, si trovavano in condizioni economiche ottimali. Tali imprese, in molti casi, hanno subito nel 2020 perdite di capitale che, tuttavia, non riflettono le effettive cap
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
22 marzo 2021

Il fil rouge tra deroga all’obbligo di copertura perdite e deroga del postulato della continuità

Il bilancio 2020, lo abbia già detto più volte, sconterà i riflessi di un anno particolare, e dal punto di vista contabile questo vuol dire adattarsi a tutte le novità e darne la giusta rappresentazione. Due rilevanti deroghe riguardano la possibilità di sospendere le disposizioni del Codice civ
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
21 aprile 2022

Il momento rilevante per lo scioglimento per perdite

Lo scorso 1 febbraio è stata pubblicata l’Ordinanza 2984/2022 emessa dalla VI Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione (camera di consiglio del 10 dicembre 2021), avente ad oggetto un tema del quale il nostro Quotidiano si è più volte occupato, ovvero lo scioglimento della società a seguito
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
7 dicembre 2011

Ires. Nuovo trattamente perdite

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare 53/E del 6 dicembre 2011, illustra le novità introdotte dalla manovra correttiva 2011 (Dl 98/2011), sulla deducibilità delle perdite pregresse, novità che impattano esclusivamente sui soggetti Ires. Le modifiche, precisa l’Agenzia, non riguardano le imprese
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
5 ottobre 2011

Riporto perdite e regimi speciali

La manovra estiva 2011, il DL 98/11, convertito in legge n. 111/11, introduce una nuova disciplina per il riporto delle perdite fiscali, ai sensi dell’art. 84 Tuir, per i soggetti passivi Ires. Riflessi della nuova disciplina si producono su regimi speciali, come le società che optano per il regime
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
30 settembre 2011

Perdite fiscali e circolare IRDCEC

Nella manovra correttiva estiva 2011, il DL 98/11 convertito in legge 15 luglio 2011, n.111, viene modificato l’art. 84 del Tuir sul regime del riporto delle perdite fiscali. Eliminato il limite quinquennale, introdotto uno quantitativo. Ciò si traduce nel riporto delle perdite fiscali senza limiti
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
29 settembre 2011

Riporto perdite e Unico

Il regime del riporto delle perdite fiscali è stato oggetto di numerosi interventi. Dalla Finanziaria 2010, che ha disciplinato il sistema dei controlli in caso di perdite sistemiche alle recenti manovre estive, la legge n. 111/2011 che introduce il limite dell’80% del reddito per il riporto illim
Leggi l'articolo
Voci trovate:  97