Ricerca
Voci trovate: 95
Quotidiano
7 febbraio 2024
Le perdite fiscali non sempre non sono riportabili
Con la risposta all’istanza di interpello n. 22/2024 l’Agenzia delle Entrate è stata investita di varie questioni relative a una complessa operazione di riorganizzazione societaria, tra le quali la più importante ha riguardato i presupposti per la disapplicazione dei test di vitalità operativa previ
Quotidiano
14 maggio 2024
Nuova disciplina di riporto delle perdite fiscali
In un’ottica di semplificazione, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 6, c. 1, lett. e), n. 2) e 3) della legge delega per la riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023 n. 111), l’articolo 16 del Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 prevede delle modifi
NEWS
Quotidiano
1 settembre 2021
Srl in trasparenza e le perdite d’esercizio
Si sta avvicinando la data del 15 settembre 2021 entro la quale molti contribuenti dovranno versare le imposte. Nel frenetico mondo tributario è facile non ricordare tutte le disposizioni che possono essere applicate ai casi che si presentano. Si vuole dare evidenza, con questo contributo, alle
Quotidiano
16 settembre 2021
La sospensione delle perdite: i primi pronunciamenti giurisprudenziali
Dopo mesi di appassionati dibattiti dottrinali circa il perimetro operativo da riservare all’art. 6 del DL 23/2020, come modificato (radicalmente) ad opera della Legge di Bilancio 2021 (art. 1 c. 266 L. 178/2020), ecco che fanno la loro comparsa i primi pronunciamenti giurisprudenziali È di quest
NEWS
Quotidiano
28 luglio 2021
Società che derogano alla disciplina sulle perdite
La situazione di emergenza sanitaria ha determinato una situazione economica anormale coinvolgendo società che, prima dell’emergenza, si trovavano in condizioni economiche ottimali. Tali imprese, in molti casi, hanno subito nel 2020 perdite di capitale che, tuttavia, non riflettono le effettive capa
NEWS
Fisco
6 luglio 2021
Riporto perdite pregresse consolidato
Le uniche perdite utilizzabili nel consolidato sono quelle maturate dalle società partecipanti in costanza di regime, mentre quelle anteriori all'esercizio dell'opzione sono sottratte al regime di circolazione delle perdite proprie del consolidamento. Pertanto, le consolidate devono, dapprima, compe
NEWS
Quotidiano
30 giugno 2021
La sospensione delle perdite: tempi e modi
Il tema della sospensione delle perdite è uno dei temi sui quali la dottrina si è concentrata sin dall’indomani dell’emanazione dell’originario testo dell’art. 6 DL 23/2020, che non brillava certo per chiarezza e che è stato riscritto completamente con la Legge di Bilancio 2021 (L. 178/2020). Il
NEWS
Quotidiano
11 giugno 2021
Lo scomputo delle perdite da parte dei soggetti IRPEF
La legge di bilancio 2019, 30 dicembre 2018, n. 145, con l’intento di avvicinare il regime fiscale del trattamento delle perdite dei soggetti IRPEF a quello dei soggetti IRES, ha modificato in modo sostanziale tale disciplina. Infatti, con l’articolo 1, commi da 23 a 26, sono state introdotte modifi
Quotidiano
3 giugno 2021
La gestione delle perdite 2020
La crisi economica provocata dall'emergenza epidemiologica riconducibile al virus Covid-19, ha indotto il legislatore ad adottare diversi provvedimenti di natura emergenziale a favore delle imprese e della comunità. Uno degli effetti negativi dell’emergenza sanitaria sarà certamente l’accertamento
NEWS
Quotidiano
27 gennaio 2022
Il riporto delle perdite fiscali al nodo della cessione della holding
La recente risposta ad interpello n. 39/E del 20.01.2022 affronta un interessante caso di riporto delle perdite fiscali ex art. 84 del TUIR. È appena il caso di ricordare come, in base alla citata norma, il riporto delle perdite delle società di capitali viene meno nel caso in cui muti contemporanea
Voci trovate: 95