Ricerca

Voci trovate:  140
Quotidiano
14 febbraio 2025

Regimi fiscali opzionali IVA e IRES per ODV e APS

L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di Tele fisco 2025, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al rapporto tra il regime forfettario (di cui all’art. 1, commi 58-63, della L. n. 190/2014) applicato, ai soli fini IVA, dalle organizzazioni di volontariato e dalle associazioni di promozione sociale
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 febbraio 2025

Disconoscimento del regime forfettario e cessazione del rapporto di lavoro

Interessante questione quella esaminata dall Corte di Giustizia Tributaria di I° grado di Catania, sezione 10, con la sentenza n. 971/2025 del 10/02/2025 (Presidente: Lopes; Relatore: Cariolo), concernente un caso di disconoscimento, da parte dell’Agenzia Entrate, del regime “forfettario”, a causa
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 ottobre 2024

Concordato preventivo: regime forfettario e contributi previdenziali

Numerosi quesiti stanno pervenendo in queste ore in merito al concordato preventivo, istituto che in taluni casi è stato, in prima battuta, trascurato, e che ora, complice forse la campagna pubblicitaria in corso, è tornato di interesse. I tempi, come ben sappiamo, sono strettissimi, e orientarsi n
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 ottobre 2024

Regime forfettario e attività di commercio al dettaglio

Domanda - Un contribuente ha intrapreso l'attività di commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio (inclusa la vendita di libri per bambini ai sensi dell'articolo 74 del d.p.r. 633/1972) con codice ATECO 47.62.20. L'attività di acquisto e vendita di libri per bambini è i
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2024

Forfettari e cambio di regime: chi è dentro, chi è fuori alla luce delle FAQ

Con la pubblicazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, delle FAQ sul concordato preventivo (CPB) sono emerse molte conferme alle ipotesi in precedenza formulate sui casi dubbi. Tuttavia, una FAQ in particolare, la nr. 1 del 15 ottobre 2024, offre invece una prospettiva completamente diversa ris
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 ottobre 2024

CPB, campo minato per i contribuenti forfettari

Per i contribuenti in regime forfettario sarà un Concordato preventivo dalle numerose peculiarità. Tali contribuenti, infatti, sono chiamati a verificare la soglia di ricavi necessaria per mantenere il proprio regime, quella per evitare la cessazione del concordato, nonché a monitorare il passaggio
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 ottobre 2024

Regime forfettario: preclusa l'aliquota del 5% per il socio lavoratore della cooperativa

Molte volte ci si è chiesti se la partecipazione in qualità di socio lavoratore di una società cooperativa, integrasse l'ipotesi di esercizio dell'attività in forma associata o se, nel caso di medesima attività svolta della cooperativa comportasse, per la persona fisica, l'ipotesi di mera prosecuzi
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 maggio 2025

Forfettario, inclusa l’attività di affitto di immobili

Domanda – Una ditta individuale esercita la propria attività affittando un immobile strumentale che detiene in proprietà dopo aver aperto la Partita IVA, con codice ATECO 68.20.01, nel corso del 2024 aderendo al regime forfettario – in quanto rientrava nei limiti di fatturato e negli altri requisit
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 maggio 2025

Regime forfettario per l’educatore cinofilo che svolge anche attività di venditore a domicilio

Domanda - Un educatore cinofilo in regime forfettario, se inizia a collaborare con una società che vende cibo per animali e dalla quale riceve provvigioni sulle vendite, può continuare ad applicare il predetto regime se, per l’attività di venditore a domicilio, non supera l’importo di 6.410 euro lo
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 febbraio 2025

Regime contributivo agevolato forfettario: non occorre ripresentare domanda

Un contribuente in regime forfettario, che nel 2024 ha optato per il regime contributivo agevolato, dovrà nuovamente presentare domanda all’INPS per continuare a fruirne entro il 28 febbraio 2025?
Leggi l'articolo
Voci trovate:  140