Ricerca
Voci trovate: 326
Quotidiano
4 settembre 2020
Manovra d’estate: la rivalutazione “civilistica” dei beni di impresa
Il decreto d’estate ha riaperto nuovamente i termini per effettuare ancora una volta la rivalutazione dei beni di impresa. Le condizioni, però, sono estremamente diverse rispetto ai precedenti provvedimenti. Le regole sono sicuramente più vantaggiose. Il legislatore ha così tenuto conto della gravit
NEWS
Quotidiano
31 agosto 2020
Rivalutazione beni di impresa: tra opportunità fiscale e tutela del patrimonio di impresa nel caso di perdite
Un’importante misura per il rilancio dell’economia, prevista dal decreto di agosto, è sicuramente rappresentata dalla possibilità delle imprese di poter rivalutare, anche solo contabilmente, i propri beni, sia materiali che immateriali, con esclusione di quelli alla cui produzione e al cui scambio
NEWS
L’Esperto
6 agosto 2020
Rivalutazione gratuita alberghi: ammesse anche le società di persone
Domanda - Alla rivalutazione gratuita degli alberghi possono accedere solo i soggetti individuati dall’articolo 73 comma 1 lett a) e b) del TUIR o possono accedere anche le società di persone e imprenditori individuali, anche in contabilità semplificata, come previsto per la rivalutazione inclusa ne
Quotidiano
5 agosto 2020
Rivalutazioni partecipazioni 2019: non differita la scadenza della seconda rata
L’istanza di interpello n. 236/2020 all’Agenzia delle Entrate è stata presentata da un contribuente, proprietario all’85% delle quote del capitale sociale di una società in nome collettivo, il quale, nel 2019 si è avvalso dell'imposta sostitutiva per la rivalutazione dei valori di acquisto delle par
NEWS
Quotidiano
7 agosto 2020
Rivalutazione beni d’impresa e alberghi: procedure parallele
La disciplina della rivalutazione dei beni d’impresa ha subito delle modifiche apportate dal DL Liquidità n. 23/2020, convertito con modificazioni in legge n.40/2020, e dal DL Rilancio n.34/2020, convertito con modificazioni in legge n.77/2020: vengono infatti cambiati i requisiti e viene introdotta
NEWS
Quotidiano
30 luglio 2020
Rivalutazione terreni e partecipazioni: proroga al 15 novembre 2020
La Legge n. 448/2001, agli articoli 5 e 7, si ricorda, aveva introdotto la possibilità di rivalutare i terreni, anche agricoli, e le partecipazioni in società non quotate possedute da persone fisiche e società semplici, agli effetti della determinazione delle plusvalenze, mediante il pagamento di un
NEWS
Quotidiano
16 novembre 2019
Manovra 2020: la rivalutazione dei beni d’impresa
La legge di Bilancio 2020 prevede una nuova riapertura dei termini per effettuare la rivalutazione dei beni d’impresa, ma questa volta a condizioni più vantaggiose rispetto al passato. Il legislatore si è reso conto che l’obbligo di versamento immediato delle imposte, con il contestuale differimento
NEWS
Quotidiano
11 novembre 2019
La rivalutazione di terreni e partecipazioni al di fuori dell’attività d’impresa
La Legge di Bilancio 2020 ha riaperto ancora una volta i termini per fruire della rivalutazione del costo di acquisto delle aree edificabili e non edificabili, e del costo o del valore di acquisto delle partecipazioni non quotate. La rivalutazione è stata prevista originariamente dagli articoli 5
NEWS
Quotidiano
7 novembre 2019
Tassazione della riserva di saldo attivo di rivalutazione
A causa dell'inflazione negli anni passati e della sottocapitalizzazione in quelli più recenti, abbiamo assistito, nel tempo, all'emanazione di diversi provvedimenti legislativi aventi lo scopo non solo di generare un maggior gettito ma anche quello di dare la possibilità alle imprese di procedere a
Quotidiano
14 aprile 2021
Il rilascio del fondo imposte differite alla data del riallineamento
Un aspetto poco trattato quando si parla di riallineamento riguarda la corretta contabilizzazione del fondo imposte differite accantonato esistente alla data di opzione. Il riallineamento, a differenza della rivalutazione, permette di adeguare il valore fiscale e il valore contabile di un bene gi
Voci trovate: 326