Ricerca
Voci trovate: 21
L’Esperto
30 gennaio 2025
Rivalutazione di partecipazione già rivalutata
Domanda - Vista la stabilizzazione della possibilità di rivalutazione delle partecipazioni contenuta nella legge di bilancio 2025, se si è già effettuata in precedenza una rivalutazione, il “nuovo valore” su cui calcolare l’imposta sostitutiva pari al 18% è il maggiore tra il precedente importo pe
L’Esperto
28 gennaio 2025
Convenienza “prospettica” per la rivalutazione 2025 delle cripto-attività
Domanda – Considerando che i proprietari di asset virtuali possono ad oggi procedere con la rivalutazione dei medesimi in quanto detenuti al 1° gennaio 2025, si ritiene probabile la reintroduzione della stessa misura anche per il 2026, anno in cui la tassazione per la cessione di tali beni aumente
Fisco
16 gennaio 2025
Legge di bilancio 2025: a regime la rivalutazione dei terreni
La legge di bilancio 2025 ha stabilizzato l’agevolazione fiscale relativa alla possibilità relativa alla rivalutazione del costo o valore di acquisto terreni (agricoli o edificabili) non detenuti in regime di impresa. La disciplina oggetto del presente contributo consente ai soggetti che possono po
Fisco
15 gennaio 2025
Legge di bilancio 2025: a regime la rivalutazione delle partecipazioni
La legge di bilancio 2025 ha stabilizzato l’agevolazione fiscale relativa alla possibilità della rivalutazione del costo o del valore di acquisto delle partecipazioni non detenute in regime di impresa. La disciplina oggetto del presente contributo consente ai soggetti che possono porre in essere o
Quotidiano
15 gennaio 2025
Stabilizzata la rivalutazione delle partecipazioni
Dopo oltre vent’anni di (quasi) continue proroghe della possibilità di rivalutazione delle partecipazioni introdotta con l’articolo 5 della L. 448/2001, l’articolo 1, comma 30, della legge 30/12/2024 n. 207 (Legge di Bilancio 2025) pone a regime detto regime opzionale. L’articolo 1, comma 1, let
L’Esperto
20 maggio 2025
Rivalutazione terreni e partecipazioni
I contribuenti che alla data del 1° gennaio 2025 scelgono di rideterminare il costo d’acquisto di partecipazioni, negoziate e non negoziate, e dei terreni edificabili e con destinazione agricola, dovranno far redigere una perizia di stima entro il 30 novembre 2025 e versare un’imposta sostitutiva d
Quotidiano
2 gennaio 2025
Prende forma la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni a regime dal 2025
Con qualche modifica rispetto alla bozza bollinata che era circolata alcuni mesi fa, la versione definitiva della "Legge di Bilancio 2025" include (finalmente) la messa a sistema – come accade nei fatti già da diversi anni – della norma sulla rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni detenut
L’Esperto
29 novembre 2024
Rivalutazione parziale dei titoli partecipativi con versamento carente della prima/unica rata della sostitutiva dovuta
Domanda - Se un soggetto, detentore di una partecipazione in società rispetto alla quale ha fatto predisporre la perizia per la rideterminazione del relativo costo fiscale al 01/01/2024, non avesse sufficiente liquidità per versare l’intero importo dovuto a tal fine per l’imposta sostitutiva (in i
L’Esperto
25 novembre 2024
Ravvedimento sulla prima rata per la rivalutazione delle partecipazioni: dubbi sulla possibilità
Domanda - Con riguardo alla precedente “edizione” dell’affrancamento dei titoli partecipativi, ossia di quelli detenuti a inizio gennaio 2023, che vedeva fissata al 15/11/2023 la scadenza per l’effettuazione degli adempimenti richiesti a tal fine, il titolare di una quota di Srl non ha effettuato i
Quotidiano
23 novembre 2024
Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni: entro il 30 novembre senza ripensamenti
Una volta effettuati gli adempimenti per procedere con l’affrancamento del costo d’acquisto dei beni rivalutabili, specialmente il versamento della prima o unica rata, da parte dei soggetti che non li detengono nell’esercizio dell’attività d’impresa, non risulta in alcun modo possibile rinunciare a
Voci trovate: 21

